News

Amazon lancia i Dash Buttons virtuali, in USA

Amazon lancia i Dash Buttons virtuali, in USA, con l’obiettivo abituali dell’azienda di facilitare le modalità di acquisto con tutti gli strumenti possibili.

Sapete di cosa parliamo vero? I dash buttons sono arrivati anche in Italia, sono piccoli accessori connessi, con un bottone che se premuto dà accesso all’acquisto immediato del prodotto a cui sono collegati.

Esistono dash buttons per i detersivi da lavatrice, quello per i piatti, sapone, shampoo e altri beni di consumo, che vengono recapitati a casa con pagamento automatico sulla carta di credito principale utilizzata con la piattaforma di e-commerce.

Adesso, per rendere più facile e incentivare gli acquisti,  Amazon ha lanciato anche i dash buttons virtuali, che sono gratis, a differenza di quelli reali che costano 4.5 dollari.

La cosa super comoda è che questi bottoni virtuali possono essere creati virtualmente con tutti i prodotti  che si possono comprare su Amazon e nella home page del sito o della app vengono proposti in automatico quelli basati sugli acquisti più recenti.

Nel mio caso sarebbero solo pezzi di ricambio di elettronica o altri oggetti con qualche microchip dentro, non sono molto incline ad altri acquisti su Amazon, mi piace il peso delle borse della spesa piene di detersivi. 🙂

Amazon detiene un brevetto in scadenza per i dash buttons e qualcuno ipotizza che questa mossa sia correlata all’imminente “liberalizzazione” della soluzione, ma Amazon in USA ha negato ogni relazione tra le due cose.

Di fatto, sarà molto facile acquistare in qualunque momento, senza dover passare dalla ricerca dei prodotti nel mare magnum di Amazon, che a volte è così ricco da far perdere l’orientamento.

Ho contattato l’addetto stampa di Amazon in Italia per avere informazioni sulla disponibilità da noi della stessa soluzione e sono in attesa di una risposta ufficiale.

Già che ci sono, vi ricordo che da qualche settimana in Italia è disponibile Amazon Prime Video per tutti coloro che hanno un abbonamento prime.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

47 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa