Recensioni

Moto G4, una sicurezza!



Moto G4, una sicurezza! Potrei chiudere qui la recensione e non scrivere altro perché tutto sommato non ci sarebbe molto da aggiungere su questo prodotto che trovo un po’ come la Fiat Uno di una volta. Per voi più giovani, può essere utile un giro in wikipedia o in youtube per verificare cosa fosse quella automobile.

Moto G4

Moto G4: ecco cosa ne penso

Un mezzo molto pragmatico, semplice semplice, ma con un punto di forza: il motore era indistruttibile. Forse dovrei dire “è” perché se non fosse per i limiti di legge e per il fatto che oggi sia inguardabile, il motore Fire girerebbe ancora.

Tutto questo giro di parole per dirvi che il nuovo Moto G4, anche nella versione più semplice, è davvero un prodotto affidabile, solido, pragmatico. Concede molto poco ai fronzoli tipici dei prodotti asiatici e mantiene il DNA americano di uno smartphone con ricezione ottima, buona autonomia e software super quadrato.

Moto G4: cosa è cambiato

Di anno in anno le dimensioni del Moto G sono cresciute, in linea con i gusti orientali, dove il display grande è  un must per qualunque telefono. Non so che tasche dei pantaloni abbiano in Asia, ma la dimensione minima richiesta è ormai quella di 5.5 pollici.

A questo punto, con il nuovo modello anche Moto è allineata ai gusti di un mercato gigantesco come quello orientale: ma non è tutto display, anche se bisogna sottolineare che la qualità dello schermo è notevole.

Moto G4: caratteristiche tecniche

Lo smartphone è veloce, affidabile e dà sempre la sensazione di avere per le mani un prodotto super performante, andando ben oltre (a livello di percezione) il posizionamento scelto a 249 euro.

Forse non è tanto “sexy” perché il design concede poco ai lapislazzoli, ma anche in questo il Moto G4 rispetta la tradizione di famiglia; offre però il vantaggio di avere una presa sicura grazie al materiale gommoso con cui è realizzato.

La fotocamera da 13 mpx sul fronte è ottima quando si scattano foto con buona luce, discreta quando invece chiedete sforzi in assenza di luce. Non è cambiato tantissimo dalla versione dello scorso anno, mentre pensando anche solo a due anni fa è stato fatto un salto in avanti impressionante.

Foto scatta con Moto G4

Quella frontale è discreta, ma anche in questo caso non chiedete l’impossibile, perché non riuscirete ad averlo. Con luce molto ridotta (come è giusto che sia) anziché una bella foto, avrete una bella pernacchia!

Selfie by Moto G4

La batteria è ottima: 3.000 mAh sono una buona dotazione di energia, che il processore snapdragon 617 gestisce benissimo, grazie anche alla definizione contenuta del display.

Moto G4 – la batteria

In più, se proprio siete esagerati e riuscite ad esaurire la batteria, avete l’opzione del turbo charging, ma dovrete arrangiarvi nel comprare il caricatore Turbo, perché nella scatola non ne troverete uno.

Nella sintesi: Android Marshmallow 6.1 a bordo, snapdragon 617 con 2 gb di ram, 16 gb di memoria di base con espansione microSD e con doppia sim disponibile. Viene fornito un curioso adattatore perché il formato di entrambi gli slot è microSIM.

Moto G4 – sim e microSD

Gli elementi che distinguono Moto  G4 dalla massa informe di telefoni intorno ai 200 euro sono sicuramente le moto Actions e il Moto Display.

Nel primo caso gestures per silenziare il telefono o metterlo in modalità silenzioso (alzandolo o girandolo) oppure per accendere fotocamera o torcia.

Nel secondo caso, la migliore implementazione di display always on, ovvero la possibilità di vedere le notifiche senza bisogno di accendere il telefono. Batte dieci a zero la soluzione di Galaxy S7, che per altro costa il triplo di G4, con compatibilità più estesa e con una funzionalità migliore.

Non so se si è capito, ma Moto G4 mi piace molto. Avrete un telefono che vi trasmetterà una qualità di gran lunga superiore rispetto a quanto richiesto. Approvato.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

1 ora fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

3 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

4 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

7 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

9 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

11 ore fa