Prodotti

Smartband per Natale? Fitbit Surge HR

Il mercato della tecnologia indossabile è spesso citato quando si parla di smartwatch, ma nella realtà dei fatti è dominato dalle smartband: ecco perché è interessante approfondire la conoscenza dei vari prodotti, tra cui vi cito FITBIT SURGE HR, che rappresenta l’anello di congiunzione tra un activity tracker e uno smartwatch classico.

Fitibit Surge HR

E’ realizzato in un materiale molto morbido, che definirei gommoso, con un display LCD che mostra diverse informazioni, partendo da quella più semplice, l’ora.

Cosa cambia rispetto alla maggior parte degli “activity tracker” in circolazione? Una cosa fondamentale: ricevono le notifiche dal telefono in caso di chiamate o messaggi. Ci sono altre smartband che lo fanno, ma spesso si limitano ad informazioni luminose che sono relativamente utili, in questo caso invece appare il nome di chiama sul display.

Fitibit Surge HR

Come è facile vedere dalla foto, la qualità con cui è realizzato è da sottolineare: materiale gommoso ma molto morbido e gradevole al tatto, su cui è “incastonato” il blocco centrale, dotato nella parte inferiore di un sensore per il battito cardiaco.

Fitibit Surge HR lato destro

Un tasto centrale sul lato sinistro e due invece sul lato destro, per interagire con il Surge che ha un display touch, quindi l’uso dello strumento combina touch e pulsanti.

Fitibit Surge HR lato sinistro

Ovviamente, non serve nemmeno ricordarlo o menzionarlo, FitBit Surge memorizza tutte le nostre attività ed è in grado di comunicare con il nostro smartphone che le raccoglie, ma non c’è ancora connessione diretta con Health Kit di Apple.

Ci sono stati rapporti un po’ tumultuosi tra Fitbit e Apple: se volete connettere alla piattaforma salute i dati del vostro fitbit, dovete usare intermediari, come Sync Solver, il cui funzionamento non si può garantire per l’eternità, come avviene per tutti i prodotti di terze parti.

Fitibit Surge HR tracking icon

La batteria di Fitbit Surge dura circa 5/6 giorni, leggermente meno delle smartband senza display, ma comunque abbastanza per non imporre una carica quotidiana. Purtroppo la circa prevede l’uso di un connettore proprietario, per cui non riuscirete a sfruttare i cavetti microUSB del telefono, nè eventuali caricatori wireless. Per una carica completa ci vorranno circa  2 ore.

Non credo serva invece sottolineare che il prodotto è waterproof.

Tra le attività ci sono come indicato in precedenza il monitoraggio delle attività sportiva,  con il conteggio dei passi e delle calorie bruciate, la misurazione del battito cardiaco, il controllo dei cicli del sonno e come anticipato anche le notifiche di chiamate e messaggi in arrivo.

Il prezzo ufficiale è di 249 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

25 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa