Molto carino il prodotto di Kazam, ovvero il Tornado 348, che trovate in vendita a 299 euro e che presto sarà affiancato dal modello 552, che però ha il vantaggio di avere a bordo Android Lollipop.
Di tutte le cose tecniche del telefono vi ho scritto qui, provate a dare un occhio. Torno su questo prodotto, prima di restituirlo per segnalarvi che lo trovo un ottimo deal e che confermo l’impressione del primo minuto.
Se siete patiti di specifiche tecniche e volete un prodotto che abbia gli ultimissimi ritrovati tecnici con dettagli da urlo, questo non fa per voi. Ma (nonostante ciò che voi credete se siete in questo gruppo di utenti) quelli così sono pochi e inseguire il gusto di chi è esageratamente tecnico sarebbe per un’azienda un errore mortale.
Ecco perché trovo che Kazam Tornado 348 abbia un buon potenziale, perchè unisce al prezzo ultra competitivo un design bello e uno spessore incredibilmente ridotto.
Dal punto di vista del super intenditore il vero difetto è ciò che sta dentro, perché il software è una versione ormai un po’ datata (Android 4.4.2) e ci sono molti dubbi sulla capacità di aziende come Kazam di aggiornare tempestivamente i suoi prodotti. La speranza è sempre quella di essere smentito, ma l’esperienza ci dice che i prodotti di questa fascia di solito sono destinati a nascere e morire con lo stesso software a bordo.
Tornado 348 è assemblato perfettamente, con una qualità dei materiali che fa pensare ad un prodotto di prezzo superiore e quello che è ancora più incredibile è che in caso di rottura del display nel primo anno di vita, lo schermo vi viene sostituito gratuitamente entro una settimana.
Vado velocemente ad affrontare i vari aspetti. Display: 4,8 pollici, definizione HD (720p) ma non si vede il gap con i fullHD, perché la qualità del pannello AMOLED è ottima, con la protezione di un gorilla Glass.
Batteria: buona, 2050 mAh, un giorno lo fate senza problemi se non fate un uso esasperato del telefono.
Velocità del software: questo telefono ha a bordo un processore mediatek True8Core, da 1.7 ghz. Buona reattività e consumi parchi, un ottimo abbinamento per questo tipo di prodotti che non nascono per l’uso con i giochi più assetati di memoria e potenza.
Fotocamera: 8 mpx sul retro, 5 sul fronte, con una buona qualità di immagine per entrambi, ma soprattutto una velocità di messa a fuoco e scatto da competizione. Non fa foto da brivido con poca luce, ma non si può avere tutto nella vita.
Io lo trovo un ottimo deal. Se Kazam si mostrasse (non lo sappiamo ancora, troppo presto) attenta agli aggiornamenti e proponesse anche Lollipop, sarebbe una valida alternativa ai produttori cinesi low cost.
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…