Prodotti

La mia esperienza con i Gear VR: divertente!

Come spesso accade, non avevo capito niente. Anzi, no, meglio correggere: avevo sottovalutato l’effetto che è dato dai Gear VR che Samsung ha sviluppato insieme ad Oculus VR, l’azienda acquisita di recente da Facebook.

Ieri ho provato per circa 30 minuti il casco che viene abbinato ad un Galaxy Note 4 e fornisce un’esperienza di gioco e visiva davvero unica.

Partiamo dalla base: il GEAR VR verrà venduto solo on line al prezzo di 199 euro se lo comprate da solo, a 249 se insieme comprate anche il GamePad, che è in versione esclusiva bianca, per abbinarlo al visore, mentre il GamePad in circolazione in vendita da solo è nero.

Funziona abbinato ad un Note 4, che si aggancia sul fronte.

Come vedete, c’è un connettore microUSB che si aggancia e attiva il funzionamento. Se non avete l’applicazione necessaria per l’uso del GEAR VR, riceverete un avviso che vi chiederà di scaricarla e a quel punto sarete pronti ad accedere ai contenuti, molti dei quali al momento gratuiti.

Il Visore di comanda con il touchpad che vedete nella foto qui sopra, insieme al pulsante back che vi porta al menù precedente rispetto a quello che state usando.

Io purtroppo ero un po’ penalizzato nell’uso perché non sono riuscito a tenere gli occhiali con il visore e con il mio difetto non riuscivo a correggere e a mettere a fuoco come avrebbero fatto le lenti degli occhiali, ma l’esperienza è comunque più che buona anche senza occhiali.

Sulla parte superiore potete comunque regolare il fuoco delle immagini.

I GEAR VR non sono leggerissimi da portare, ma tutto sommato il peso è ben bilanciato, l’effetto è onestamente fighissimo. Ho provato di tutto, da un viaggio in ISLANDA, passando per uno spettacolo di Cirque du Soleil,  per finire ad un gioco sparatutto.

Immaginate (per il viaggio in Islanda) di essere a bordo di un elicottero e di avere (muovendo la testa) una visione a 360 gradi del panorama; girando la testa all’indietro, vedrete esattamente ciò che sarebbe visibile se l’esperienza fosse reale.

Nel caso di Cirque Du Soleil siete al centro di un palco, circondato da alcuni degli acrobati e vedete le acrobazie agli elastici sopra di voi. Stupendo.

Anche giocando, l’esperienza è fighissima perché alcuni movimenti anziché essere fatti con il pad sono comandati dal movimento della testa. Lo stesso movimento che vi permette di  muoversi tra i menù.

Alcune attività devono necessariamente essere affiancate al pad, altre invece sono prettamente visive. Figo anche l’effetto cinema, in pratica vengono “proiettati” i film con un effetto visivo simile a quello del cinema. Davvero accattivante.

Per 199 euro, sempre che abbiate un note 4, sono una figata!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

2 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

3 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

5 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

7 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

9 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

12 ore fa