Amazon nessuno si aspettava questa decisione (mistergadget.tech)
Amazon ha preso una decisione piuttosto drastica proprio nel periodo del Black Friday e, soprattutto, prima di Natale: un momento molto caldo dell’anno.
Stiamo parlando, infatti, di una situazione in cui gli utenti ne approfittano delle scontistiche per fare i regali di Natale e tutti gli anni hanno sempre approfittato delle promozioni speciali, anche perché c’era una regola molto utile, ovvero la possibilità di cambiare i doni anche dopo Natale, con molta calma, addirittura fino a fine gennaio, cosa che di base i negozi non consentono di fare. Quindi, gli utenti molto spesso prediligevano Amazon proprio per questo motivo, perché avevano la flessibilità di poter dare i regali di Natale con tutta calma e di sapere, anche se ne avevano comprati un mese prima, che avrebbero avuto anche il tempo utile per poterli cambiare.
Amazon, però, ha modificato i tempi entro cui sarà possibile fare la richiesta di reso per i prodotti acquistati. Questa novità scatta proprio adesso, quindi prima delle festività natalizie 2025. Sul sito ufficiale c’è la comunicazione. Queste modifiche, però, non valgono per tutte le categorie di prodotti, ma solo per alcune. Però è importante capire di cosa stiamo parlando, poiché di media soltanto in Italia ci sono 35 milioni di utenti che acquistano online, soprattutto in questo periodo.
Amazon cambia tutto prima di Natale
Amazon ha deciso di modificare la politica di reso e, in pratica, ha determinato che tutti gli acquisti che vengono fatti tra il primo novembre e il 25 dicembre potranno essere restituiti fino al 31 gennaio 2026 o entro 30 giorni dalla data di consegna. Bisogna, però, specificare che mentre prima questo margine era esteso a tutte le categorie, quindi il sito applicava questa formula, adesso non è più così. Parliamo soltanto delle categorie moda, fitness, alimenti, bevande e bellezza, salute, prodotti per animali, giardino, arredamento e dispositivi Amazon.
Per gli altri prodotti, invece, vale la regola che tutto quello che viene acquistato dal primo novembre al 25 dicembre si potrà cambiare fino al 15 gennaio o entro 14 giorni dalla data di consegna. Nello specifico, stiamo parlando di fotocamere, elettronica, computer, wireless, prodotti per ufficio, musica, DVD, video, software, videogiochi, libri, giocattoli, strumenti, casa, cucina, automobili, industrie e scienze, apparecchi per la cura della persona.
Amazon spiega, quindi, che alcuni articoli potrebbero comunque poi essere esclusi dall’estensione. Quindi, sono tutta una serie di regole che gli altri anni non c’erano. La questione è molto più dettagliata e bisogna fare estrema attenzione, o si rischia di comprare qualcosa nella convinzione che lo si potrà cambiare con tutta calma, cosa che poi di fatto non avverrà. La lista dei prodotti per cui il reso è richiesto obbligatoriamente entro 14 giorni è presente sul sito. Quindi è meglio valutare con attenzione che cosa si deve comprare e qual è il diritto di recesso, altrimenti si rischia veramente di ritrovarsi in una condizione spiacevole, perché magari si sono spesi dei soldi nella convinzione di poterli riavere indietro all’atto della restituzione, cosa che potrebbe poi non essere così.