Ora puoi usare lo SPID per una nuova funzione (mistergadget.tech)
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) diventa sempre più importante in Italia; tutte le nuove funzionalità che sono state attivate lo dimostrano ampiamente.
Sicuramente negli ultimi anni si è parlato spesso di come questo prodotto andrà incontro progressivamente ad essere sostituito con qualcos’altro, ma al momento, mentre si parla dell’Addio o dello SPID, l’Agenzia delle Entrate invece ha annunciato che il sistema potrà essere utilizzato addirittura per nuovi servizi.
Si tratta di una svolta importante, soprattutto per tutta quella burocrazia che richiede tipicamente code, la necessità di andare negli uffici e quindi, comunque, perdite di tempo piuttosto impegnative.
SPID, nuova opzione disponibile: sta per cambiare tutto
Adesso gli utenti potranno accedere direttamente online, grazie allo SPID, alle mappe catastali tramite un tool specifico. Praticamente si potrà non soltanto consultare, ma anche scaricare direttamente sul proprio dispositivo una documentazione completa e dettagliata che si potrà poi stampare a piacere. Prima d’ora questo non era possibile; soltanto i professionisti potevano farlo tramite apposita piattaforma. Adesso invece basta avere lo SPID, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure il CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Una volta effettuato l’accesso, poi, si possono ottenere i fogli aggiornati in un formato vettoriale, quindi che, anche stampati in formato gigantesco, non andranno ad alterare l’immagine, oppure si possono scaricare gli originali, quelli che magari potranno avere qualche deficit nel momento in cui si procede alla stampa.
I servizi sono attivi in tutta Italia tranne nelle aree che sono amministrate dalla provincia di Trento e Bolzano. Le mappe possono essere scaricate in diversi formati, quindi ognuno può scegliere quello che preferisce anche in base all’utilizzo che bisogna farne; ci sono anche i formati PDF e JPG.
Ovviamente questo è un grande passo avanti che semplifica la vita dei cittadini e può essere svolto praticamente in maniera facilissima. Stiamo parlando di un paio di click per poter ottenere sostanzialmente una serie di documenti che risultano essere veramente indispensabili.
Se oggi c’è ovviamente anche la scelta, comunque alcune cose richiedono sempre la necessità di andare in ufficio e quindi di fare la coda, di aspettare e di seguire tutta una serie di iter che possono essere più noiosi e seccanti. Adesso, di fatto, ci troviamo di fronte alla risoluzione di un problema in modo molto facile e veloce. Quindi, ovviamente, gli utenti non possono che festeggiare.
Lo SPID forse andrà anche in vacanza e probabilmente il CIE progressivamente prenderà il suo posto, ma al momento quello che sappiamo è che indubbiamente ci troviamo in una posizione ottimale con uno strumento che sta espandendo la propria possibilità e che sicuramente ci pone di fronte a uno sviluppo interessante.