Nuovo allarme rosso: se attivi questa opzione sullo smartphone (mistergadget.tech)
Ancora un allarme rosso sui dispositivi: bisogna prestare estrema attenzione perché siamo di fronte all’ennesima difficoltà.
Purtroppo, questa situazione è molto delicata perché si parla di Engate, una nuova minaccia informatica molto significativa, in grado di rubare denaro praticamente semplicemente da un’impostazione nel proprio dispositivo.
Gli specialisti hanno identificato questa minaccia, parlandone come un sistema particolarmente sofisticato. Si tratta di un pericoloso malware che attacca gli smartphone Android e che combina il phishing con l’uso della tecnologia NFC (Near Field Communication) per i pagamenti. Stiamo parlando di uno strumento molto pericoloso che va ben oltre i semplici virus a cui siamo abituati negli ultimi anni.
Ancora un pericolo per tutti gli utenti
Per determinare immediatamente una protezione dei propri dispositivi, è importante fare attenzione a quello che si installa: in primo luogo le applicazioni. Non andare mai fuori dal Play Store, scaricare solo app ufficiali e soprattutto fare sempre molta attenzione.
Gli esperti di Cyber Security identificano questo Engate come molto pericoloso per le truffe bancarie digitali perché, pur non utilizzando la tecnologia di pagamento di fatto, sono in grado di movimentare denaro senza problemi. È chiaro che stiamo parlando di una tendenza che può veramente fare disastri.
La tecnologia NFC, negli ultimi anni, è stata ampiamente utilizzata per i pagamenti digitali. Basti pensare appunto a quella che ci consente di pagare in negozio, di pagare addirittura con lo Smartwatch, di poter pagare ai tornelli quando vogliamo semplicemente, magari, fare un biglietto digitale.
Il sistema è in grado di intercettare il codice temporaneo che si genera all’atto del pagamento e di replicarlo per mettere in piedi una serie di pagamenti che risultino però del tutto silenziati all’utente. Quindi, la persona intestataria della carta di fatto non si rende conto di quello che sta accadendo fino a quando, chiaramente, la spesa non è significativa. Bisogna ammettere, infatti, che per piccole cifre, magari se non si riceve nemmeno il messaggio, l’utente non nota la differenza, soprattutto se la carta è condivisa in famiglia oppure se è abituato a spendere ogni giorno.
Le applicazioni che sono distribuite al di fuori del Play Store possono essere molto pericolose, per questo bisogna fare attenzione. Tale sistema è in grado di emulare una carta di debito o uno Smartwatch, quindi è molto pericoloso e veramente strutturato.
Bisogna sempre gestire con prudenza tutte le applicazioni finanziarie, non condividere i codici e fare sempre attenzione a qualunque dettaglio possa diventare anche solo potenzialmente pericoloso. Va ricordato, però, che al di là di tutte quelle che sono le opzioni rilevanti o meno, nel corso del proprio utilizzo in questo caso bisogna sicuramente attenzionare la sicurezza.