Dici addio ai problemi di memoria sullo smartphone (mistergadget.tech)
WhatsApp continua a evolvere, concentrandosi sul miglioramento degli strumenti che permettono agli utenti di gestire le proprie conversazioni e lo spazio di archiviazione sui dispositivi.
Attualmente, la società sta testando una serie di nuove e interessanti opzioni all’interno della versione beta per Android, con l’obiettivo di rendere la “pulizia” delle chat molto più semplice e mirata.
Le modifiche più significative riguardano il modo in cui gli utenti possono cancellare i dati dalle loro chat. Quando si seleziona l’opzione per svuotare una conversazione, appare una schermata di conferma completamente rinnovata che offre maggiore controllo e dettaglio.
Novità per la memoria di WhatsApp: così non ci saranno più problemi
A differenza del passato, ora è possibile decidere di mantenere i messaggi che sono stati contrassegnati come importanti. Questo evita la cancellazione accidentale di informazioni salvate intenzionalmente all’interno di una chat, garantendo che i contenuti cruciali non vengano persi durante l’operazione di pulizia.
Inoltre, la gestione dei file diventa molto più granulare. Gli utenti non sono più obbligati a eliminare tutti i contenuti multimediali in blocco. Possono invece scegliere di rimuovere solo specifiche categorie di file, come immagini, video, GIF, adesivi, documenti o messaggi vocali. È anche possibile mantenere tutti i media e cancellare solamente i messaggi testuali, oppure optare per la cancellazione completa.
Prima di confermare l’eliminazione dei contenuti selezionati, WhatsApp fornisce un dettaglio molto pratico: una stima dello spazio di archiviazione che verrà liberato. Questa funzione è particolarmente utile per chi usa dispositivi con memoria limitata o partecipa a gruppi molto attivi, dove la quantità di file multimediali condivisi può occupare rapidamente molto spazio.
Un’altra piccola modifica, emersa dal codice della versione di prova, riguarda il posizionamento dell’opzione “Cancella chat”. Questa funzione è stata spostata nella parte inferiore della schermata delle informazioni della chat, allineando l’interfaccia di Android a quella già esistente su iOS.
Queste novità mettono in luce l’impegno di WhatsApp nel fornire agli utenti strumenti sempre più flessibili e intuitivi per mantenere in ordine i propri dispositivi. Per molti questi sono solo dettagli ma in realtà migliorano la gestione della memoria che rappresenta per tutti uno dei nodi chiavi nella gestione delle App e del proprio telefono. L’obiettivo è quello di semplificare la gestione della memoria, offrendo un’esperienza utente migliorata sia per l’uso personale che professionale.
Al momento, le funzioni sono in fase di test con un numero limitato di utenti beta, come avviene sempre in fase di lancio delle nuove opzioni, ma i risultati sembrano essere positivi. Si prevede che Meta possa rilasciare queste nuove opzioni a tutti i dispositivi Android nelle prossime settimane. In questo caso è indispensabile procedere all’aggiornamento, manuale o automatico, per ottenere tutto il nuovo pacchetto dati.