Netflix lancia la più grande novità di tutti i tempi (mistergadget.tech)
La piattaforma di streaming Netflix ha superato i confini della sola offerta audiovisiva, inaugurando ufficialmente una nuova era di intrattenimento con l’iniziativa “Game Night”.
Come suggerito dal nome stesso, la novità è specificamente progettata per coinvolgere intere famiglie e gruppi di amici riuniti nel salotto di casa, trasformando la TV nel centro nevralgico del divertimento. La caratteristica distintiva del sistema è la semplicità: il proprio smartphone viene utilizzato come controller per interagire direttamente con i giochi.
La selezione iniziale di titoli è pensata per animare le serate in compagnia, spaziando tra generi accessibili a tutti. Tra i primi ad essere resi disponibili figurano versioni digitali di noti party game e puzzle. Si possono citare Boggle Party, dove la sfida è creare il maggior numero di parole, LEGO Party, che offre una raccolta di minigame a tema mattoncini, e Party Crashers: Fool Your Friends, incentrato sulla scoperta dell’intruso. Non mancano riadattamenti di classici come Pictionary: Game Night, ispirato al celebre gioco da tavolo, il rompicapo Tetris Time Warp e l’investigativo Dead Man’s Party: A Knives Out Game, che strizza l’occhio al Cluedo.
Netflix lancia i giochi online: regalo enorme della piattaforma agli utenti
Alain Tascan, che supervisiona il comparto Games dell’azienda, ha evidenziato come l’introduzione di questa funzionalità miri alla massima fluidità: “Da oggi, è possibile giocare sulla propria televisione, utilizzando il telefono come dispositivo di controllo; non sono richieste configurazioni complesse, l’operazione è intuitiva quanto avviare un qualsiasi contenuto in streaming”. Questo consente di passare istantaneamente da un film, come ad esempio KPop Demon Hunters, a una sessione di gioco come Pictionary: Game Night, restando all’interno dell’interfaccia Netflix.
Parallelamente all’introduzione dei giochi su TV, l’azienda ha potenziato anche il catalogo destinato agli smartphone. Tra i prossimi lanci di rilievo figurano titoli generalmente associati a piattaforme più potenti come PC e console, tra cui spiccano Red Dead Redemption e WWE 2K25, entrambi in fase di pre-registrazione e in arrivo prossimamente.
È cruciale sottolineare che l’intero catalogo di giochi è incluso in qualsiasi piano di abbonamento alla piattaforma e, coerentemente con la filosofia aziendale, è totalmente privo di interruzioni pubblicitarie. Nonostante l’espansione nel gaming rappresenti un chiaro tentativo di ampliare le opportunità di business, il core dell’azienda resta saldamente ancorato allo streaming video. A tal proposito, si ricorda agli appassionati che l’attesissima ultima stagione di Stranger Things, composta da otto episodi di lunga durata, è prevista tra la fine di novembre e dicembre.