Arriva questa funzione attesissima ed è anche gratis (mistergadget.tech)
Novità molto interessanti in arrivo su Google, qualcosa che stavamo aspettando da tanto tempo e che finalmente sarà possibile utilizzare.
Arrivano gli “Audio Overview”, ovvero i podcast che vengono generati direttamente dai documenti caricati all’interno di Google Drive. Inoltre, viene implementata la funzione, denominata Notebook KLM, in grado di generare sintesi di file PDF della durata massima di 10 minuti.
Al momento, basterà scaricare un PDF all’interno del visualizzatore e l’intelligenza artificiale di Gemini leggerà tutto il testo, fornendo una sintesi audio che sarà disponibile in stile podcast. Il nuovo pulsante “Audio Overview” al momento è riservato solo per gli abbonati, ma poi probabilmente troverà spazio per tutti in forma gratuita. In questo caso, si aprirà un pannello laterale che potrà generare la sintesi audio in pochi attimi. I podcast dei file caricati potranno andare da due a dieci minuti e verranno salvati in automatico.
Google, arriva una svolta senza precedenti
Questa nuova funzionalità è veramente tanto attesa e sicuramente cambia completamente il modo di approcciare all’applicazione. Si tratta di una serie di implementazioni che la rendono molto più utile e con un’efficienza maggiore. Sicuramente alcuni elementi saranno a pagamento e altri in formula gratuita per tutti, ma la completezza che si sta raggiungendo è veramente molto interessante.
Ci sono poi, ovviamente, delle funzioni dedicate per i piani Google Workspace Business Standard & Plus, Enterprise & Plus e per gli abbonati di Google One, che oggi sono tantissimi. Molti, infatti, sono abbonati senza nemmeno saperlo: si tratta dello spazio in gigabyte che viene fornito per archiviare i dati online. Quindi, anche per le persone che hanno questo tipo di abbonamento, sono disponibili una serie di opzioni gratuite.
Una cosa importante è tenersi sempre informati, altrimenti, per la paura di pagare, si rischia di non vedere delle possibilità che in realtà sono già incluse nel proprio piano. Chiaramente, questa miglioria e tutte le altre che sono praticamente in corso d’opera (quindi in fase di espansione e integrazione all’interno dei sistemi) porteranno una ventata di novità e un cambiamento senza precedenti, dal momento che sono addirittura in grado di lavorare su documenti esteri. Chiaramente, il passaggio di lingua non è più un problema: l’integrazione è totale e semplificata. Parliamo di pochi istanti e, soprattutto, della possibilità di generare prodotti di elevata qualità.