OnePlus 15 ufficiale (mistergadget.tech)
Potenza, AI integrata e design ultra-resistente: ecco come OnePlus ridefinisce lo smartphone premium.
OnePlus alza ancora l’asticella con il nuovo OnePlus 15, presentato ufficialmente a Milano e già definito dal brand come “un salto di due generazioni in potenza, intelligenza e design”. Il nuovo top di gamma della casa cinese rappresenta una sintesi tra prestazioni estreme, fotografia professionale e AI su misura, il tutto racchiuso in un corpo raffinato e certificato per la massima resistenza.
Architettura a triplo chip: il cuore di una nuova era mobile
Alla base del OnePlus 15 c’è una piattaforma a tre chip che porta un’autentica rivoluzione nel modo di intendere le performance. Il primo è lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il processore top di Qualcomm che gestisce CPU e GPU per un multitasking fluido e una resa gaming ai massimi livelli. Lo affianca un chip tattile dedicato, capace di raggiungere una reattività record di 3200Hz, assicurando un feedback immediato e preciso anche nei titoli più frenetici. Chiude il trittico un chip Wi-Fi indipendente, progettato per mantenere connessioni stabili e veloci anche in contesti affollati.
Il sistema è supportato da un nuovo Cryo-Velocity Cooling System 360°, basato su materiali aerospaziali e grafite bianca, che mantiene la temperatura sotto controllo anche durante lunghe sessioni di gioco. A completare il quadro c’è un display 1.5K LTPO a 165 Hz, il primo nel settore a combinare fluidità da gaming e nitidezza da pannello Retina, con luminosità di picco a 1800 nit e protezione visiva TÜV Rheinland Eye Care 5.0.
Batteria Silicon NanoStack e ricarica record
La batteria da 7300 mAh Silicon NanoStack è un altro punto di forza: garantisce oltre l’80% di capacità dopo quattro anni e mantiene le prestazioni anche a –20 °C. La ricarica SUPERVOOC da 120W consente di arrivare al 100% in circa 39 minuti, mentre la AIRVOOC wireless da 50W assicura libertà totale senza compromessi.
Fotocamera tripla da 50 MP e registrazione in 4K Dolby Vision
Il comparto fotografico segna un nuovo standard con il DetailMax Engine, un motore computazionale che lavora in tandem con tre sensori da 50 MP. La fotocamera principale con OIS, l’ultra-wide autofocus e il teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3,5x (lossless 7x) permettono scatti ad altissima definizione in ogni condizione. Funzioni come Ultra Clear 26 MP, Clear Burst e Clear Night Engine ottimizzano ogni scenario, dal movimento alle scene notturne.
Sul fronte video, OnePlus 15 è l’unico smartphone Android capace di registrare in 4K a 120 fps in Dolby Vision, con profilo LOG e anteprima LUT in tempo reale: strumenti professionali per chi lavora con i contenuti.
OxygenOS 16 con OnePlus AI e Google Gemini
L’esperienza software si basa su OxygenOS 16, che evolve in chiave AI grazie a Plus Mind, un centro intelligente che memorizza e organizza tutto ciò che l’utente salva sullo schermo. Con un gesto o un tasto dedicato, è possibile archiviare contenuti nel Mind Space, mentre Google Gemini li utilizza per fornire risposte e suggerimenti personalizzati — come creare un itinerario di viaggio basato sulle note e immagini salvate. Gli strumenti AI integrati includono:
- AI Writer, per scrivere e sintetizzare testi;
- AI Recorder, per trascrivere riunioni riconoscendo i parlanti;
- AI Portrait Glow, per migliorare automaticamente le foto.
Chi acquista il device riceverà anche 3 mesi gratuiti di Google AI Pro, che estende le funzioni di Gemini a Gmail, Docs e NotebookLM. La fluidità è garantita dal nuovo Parallel Processing 2.0, mentre Dual App Control permette di usare due app contemporaneamente su un unico schermo.
Design: equilibrio tra eleganza e resistenza
OnePlus 15 presenta cornici ultra-sottili da 1,15 mm, angoli arrotondati e un design simmetrico realizzato con tecnologia LIPO (Low Injection Pressure Over-molding), che massimizza la superficie utile del display senza compromettere la robustezza.
Il telaio piatto e bilanciato 50/50 garantisce un’ergonomia perfetta. Le colorazioni disponibili sono:
- Infinite Black (vetro AG),
- Sand Storm (lega MAO 3,4× più dura dell’alluminio),
- Ultra Violet, con doppia texture sensibile alla luce.
Sul fronte della durabilità, OnePlus 15 vanta certificazioni IP66, IP68, IP69 e IP69K, resistendo a polvere, immersione in acqua fino a 2 m per 30 minuti e persino a getti ad alta temperatura fino a 80 °C — un primato nel mondo degli smartphone.
Prezzi, accessori e disponibilità
OnePlus 15 sarà in vendita dal 13 novembre 2025 su OnePlus.com a:
- 979 € per la versione 12 + 256 GB
- 1.129 € per la versione 16 + 512 GB
Chi acquista online riceverà 100 € di sconto sul modello top (a 1.029 €) e potrà scegliere accessori gratuiti fino a 349 €, tra cui OnePlus Watch 3, OnePlus Pad Lite o OnePlus Buds Pro 3. I primi 100 acquirenti otterranno inoltre in omaggio un DJI Osmo Mobile 7. Completano l’ecosistema custodie magnetiche, un vetro temperato AR anti-riflesso e un power bank magnetico da 10.000 mAh (22,5 W).