Samsung Galaxy S26+ arriverà in arancione? (mistergadget.tech)
Emergono le prime immagini dettagliate del prossimo top di gamma “intermedio” di Samsung: debutto previsto a febbraio 2026.
A pochi mesi dall’annuncio ufficiale, il Samsung Galaxy S26+ torna sotto i riflettori grazie a una nuova serie di render CAD trapelati pubblicati da AndroidHeadlines in collaborazione con il leaker @OnLeaks, una delle fonti più affidabili in ambito mobile. Le immagini mostrano nel dettaglio il design del dispositivo, confermando che il modello “Plus” non verrà rimpiazzato dalla presunta variante Edge, come suggerivano i rumor precedenti, ma sarà pienamente parte della lineup Galaxy S26.
Design più piatto e minimale
Il nuovo Galaxy S26+ adotta un design piatto e simmetrico, con linee più pulite e bordi sottili, in perfetto stile con l’evoluzione estetica avviata da Samsung con la serie S25. Secondo le specifiche fornite, il dispositivo misura 158,4 x 75,7 x 7,35 mm, praticamente identico al Galaxy S25+, con differenze minime in spessore e larghezza. Il display sarà un AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ e refresh rate fino a 120 Hz, mantenendo quindi la stessa diagonale del modello precedente ma con una cornice ancora più ottimizzata.
Sul retro, il gruppo fotocamere è stato ripensato con un modulo a forma ovale allungata, ispirato al design del Galaxy Z Fold 7. I tre sensori sono disposti in verticale, mentre il flash LED è collocato all’esterno del modulo, soluzione che enfatizza l’approccio minimalista del design. Un dettaglio interessante riguarda la colorazione: i render mostrano una nuova finitura arancione brillante, segno che Samsung potrebbe ampliare la gamma cromatica con tonalità più vivaci e meno tradizionali.
Specifiche tecniche previste
Le informazioni trapelate indicano che il Galaxy S26+ sarà spinto da due diversi chip a seconda del mercato di destinazione:
- Exynos 2600 per Europa e altri mercati globali;
- Snapdragon 8 Elite Gen 5 per Stati Uniti e Cina.
La memoria RAM dovrebbe attestarsi su 12 GB, mentre la batteria, leggermente maggiorata, offrirà 4.900 mAh con ricarica rapida da 45W, sia cablata che wireless. Sul comparto fotografico, si parla di una configurazione composta da:
- sensore principale da 50 MP,
- ultra-grandangolare da 12 MP,
- teleobiettivo da 12 MP,
oltre a una fotocamera frontale da 12 MP integrata nel foro centrale del display.
A livello software, il dispositivo uscirà con One UI 8.5 basata su Android 16, portando con sé tutte le ottimizzazioni dell’ultima versione dell’interfaccia Samsung, incluse nuove funzioni AI e miglioramenti grafici.
Annuncio e disponibilità
Tutti i rumor convergono su un debutto fissato per febbraio (o marzo) 2026, durante il prossimo evento Galaxy Unpacked. Samsung presenterà in quell’occasione l’intera gamma S26 — composta da Galaxy S26, S26+ e S26 Ultra — con distribuzione globale nelle settimane successive. Il Galaxy S26+ si posizionerà ancora una volta come il compromesso ideale tra potenza e maneggevolezza, offrendo la maggior parte delle feature del modello Ultra ma con dimensioni più equilibrate e un prezzo inferiore.