Editor AI Nano Banana (mistergadget.tech)
Arriva il nuovo editor intelligente integrato in Google Foto: prompt artistici, modelli predefiniti e accesso diretto a Ask Photos.
Google continua a spingere sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nel suo ecosistema, e questa volta lo fa nel modo più naturale possibile: portando Nano Banana, il suo editor AI basato su Gemini, direttamente dentro Google Foto. Il rollout è partito negli Stati Uniti e arriverà a breve anche in altri mercati, Italia compresa, segnando un salto di qualità nell’editing fotografico su mobile.
Nano Banana: il nuovo cuore creativo di Google Foto
Dopo aver debuttato su Lens e Search, Nano Banana approda in Google Foto con la funzione “Aiutami a modificare”. Si tratta di un editor di nuova generazione che permette di trasformare radicalmente le immagini tramite prompt testuali naturali, in perfetto stile AI generativa. Basta scrivere richieste come:
- “Dipingimi come un ritratto rinascimentale”
- “Ricrea questa foto come un mosaico colorato”
- “Trasformala in una pagina di un libro di fiabe”
Il sistema interpreta il prompt e rielabora la foto applicando stili, texture e luci coerenti con la descrizione, mantenendo sempre una resa naturale e ben integrata con l’immagine originale. In pratica, è un mix tra Photoshop generativo e un illustratore virtuale capace di tradurre la fantasia in immagini.
Modelli AI predefiniti per chi non vuole scrivere prompt
Per rendere l’esperienza accessibile anche agli utenti meno esperti, Google ha introdotto template AI predefiniti basati su Nano Banana. Questi saranno disponibili nella nuova scheda “Crea” dell’app Google Foto su Android, inizialmente negli Stati Uniti e in India. Tra i modelli pronti all’uso ci saranno opzioni come:
- “Mettimi in un servizio fotografico di alta moda”
- “Crea un ritratto professionale”
- “Inseriscimi in una cartolina di Natale”
Nei prossimi aggiornamenti arriveranno anche template personalizzati, che utilizzeranno le immagini salvate in galleria per generare creazioni su misura — per esempio “cartoon di me e dei miei hobby” o “io in un film fantasy”. L’obiettivo è semplificare il processo creativo e rendere l’editing visivo alla portata di tutti, senza dover conoscere la logica dei prompt.
Ask Photos si espande: ricerca più naturale e globale
Contestualmente al lancio di Nano Banana, Google ha annunciato una forte espansione di Ask Photos, la funzione di ricerca conversazionale che consente di chiedere all’app “mostrami le foto al mare del 2021” o “trovami tutte quelle con il mio cane e un pallone”.
Ask Photos sarà presto disponibile in oltre 100 nuovi Paesi, con supporto a 17 lingue aggiuntive, tra cui l’italiano. E soprattutto, sarà integrato direttamente nel visualizzatore delle immagini: non sarà più necessario uscire dalla foto per avviare una ricerca. Basterà toccare la nuova icona “Ask” per dialogare con l’app e ottenere risultati in tempo reale.
Un ecosistema sempre più integrato
Con Nano Banana e Ask Photos, Google Foto diventa una suite di editing e gestione fotografica sempre più intelligente e completa. L’unione tra AI creativa e funzioni di ricerca semantica consente di passare dal ritrovare un’immagine alla sua trasformazione artistica in pochi tocchi. La distribuzione globale del nuovo editor è già iniziata, e Google prevede di estenderla gradualmente entro fine 2025 su Android e iOS.