Huawei Mate 70 Air ufficiale (mistergadget.tech)
Huawei lancia in Cina il Mate 70 Air, rivale diretto di iPhone Air: batteria da 6.500 mAh, schermo OLED da 7″, quad-camera da 50 MP e HarmonyOS 5.1.
Huawei torna a puntare in alto con un dispositivo che fonde eleganza estrema e potenza tecnica. Il nuovo Huawei Mate 70 Air, appena presentato ufficialmente in Cina, è il diretto concorrente di iPhone Air, ma con un approccio diverso: meno sottile, sì, ma molto più completo in termini di batteria, fotocamere e dotazione hardware. Le prevendite partiranno alle 10:08 del mattino (ora locale), con disponibilità effettiva nelle prossime settimane.
Design e display: sottile, ma non fragile
Il Mate 70 Air vanta uno spessore di 6,6 mm, quindi leggermente superiore ai 5,6 mm del rivale di Cupertino, ma mantiene comunque una silhouette da record se si considera l’hardware che racchiude. Huawei ha scelto di puntare su un equilibrio tra design ultra-slim e resistenza, ottenendo anche le certificazioni IP68 e IP69 contro acqua e polvere — un risultato notevole per un device di questo profilo.
Il display è un OLED da 7 pollici con risoluzione 1.5K+ (2760 × 1320 pixel), refresh rate a 120 Hz e rapporto d’aspetto 18.8:9. La fotocamera frontale, da 10,7 MP, è collocata in un piccolo foro centrale, mentre i bordi restano ridotti al minimo per un’esperienza visiva immersiva.
Hardware e prestazioni
Sotto la scocca, Huawei propone due configurazioni distinte:
- Kirin 9020B per le versioni da 12 GB di RAM
- Kirin 9020A per le versioni da 16 GB di RAM
Il sistema operativo è HarmonyOS 5.1, ormai sempre più maturo e perfettamente integrato con l’ecosistema Huawei. Nonostante il corpo sottilissimo, la batteria è una delle più generose mai viste in un telefono di questa categoria: 6.500 mAh, con ricarica rapida SuperCharge da 66W via USB-C 2.0. Completano la dotazione Wi-Fi 7+, messaggistica satellitare bidirezionale Beidou e sensore di impronte laterale, un compromesso scelto per mantenere il profilo frontale pulito e minimalista.
Fotocamere: quad-camera con sensore da 50 MP
Huawei continua a giocare il suo asso nella manica: la fotografia. Il Mate 70 Air adotta una quad-camera di fascia alta, guidata da un sensore principale ultra-large da 50 MP (1/1.3”), progettato per catturare più luce e dettagli anche in condizioni difficili. Il comparto è completato da:
- 8 MP ultra-grandangolare
- 12 MP teleobiettivo 3x RYYB
- 1,5 MP sensore multispettrale “Red Maple”, utile per migliorare la fedeltà cromatica e la precisione nella riproduzione dei toni in ambienti con illuminazione mista.
Huawei punta molto sull’elaborazione fotografica, e secondo le prime indiscrezioni, il nuovo sensore multispettrale potrebbe fare la differenza nei ritratti e nella fotografia notturna.
Autonomia e ricarica: equilibrio perfetto
La combinazione tra batteria da 6.500 mAh, processore efficiente e display OLED a 120 Hz promette un’autonomia molto superiore alla media. Huawei dichiara che il Mate 70 Air garantisce oltre 1,5 giorni di utilizzo intenso, supportando la ricarica da 0 al 100% in circa 40 minuti.
Prezzi e varianti
Il Huawei Mate 70 Air è disponibile in tre colorazioni — Obsidian Black, Feather White e Silver Brocade — e in quattro configurazioni:
- 12 GB + 256 GB → 4.199 yuan (circa 575 euro)
- 12 GB + 512 GB → 4.699 yuan (circa 645 euro)
- 16 GB + 256 GB → 4.699 yuan (circa 645 euro)
- 16 GB + 512 GB → 5.199 yuan (circa 715 euro)
Un posizionamento aggressivo, specie se confrontato con l’iPhone Air, che offre meno in termini di autonomia e flessibilità d’uso.
Considerazioni finali
Con il Mate 70 Air, Huawei mostra che “sottile” non deve per forza significare “limitato”. L’azienda riesce a proporre un telefono elegante ma potente, con autonomia da record e un comparto fotografico degno della serie Mate. Pur restando esclusiva del mercato cinese per ora, il nuovo Air rappresenta un importante segnale: Huawei è pronta a tornare protagonista anche nel segmento ultra-thin premium, dove Apple finora aveva regnato incontrastata.