Xiaomi 17 Ultra avrà un comparto fotografico esclusivo (mistergadget.tech)
Il top di gamma punta tutto su fotocamere rivoluzionarie e sensori proprietari, con debutto atteso entro la fine del 2025
Il Xiaomi 17 Ultra continua a far parlare di sé ben prima della presentazione ufficiale. Dopo mesi di rumor, Digital Chat Station torna a pubblicare nuovi dettagli sul prossimo flagship della casa cinese, che dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell’anno con un comparto fotografico profondamente rinnovato e tecnologie inedite per la categoria.
Secondo le ultime informazioni, il dispositivo rappresenterà un’evoluzione radicale rispetto al già eccellente Xiaomi 15 Ultra, con un sistema ottico sviluppato internamente e un approccio completamente nuovo alla gestione della luce.
Arriva la tecnologia LOFIC di nuova generazione
La grande novità è l’integrazione della tecnologia LOFIC (Low-Noise Overflow Integration Capacitor) di nuova generazione, una soluzione sviluppata per migliorare la capacità di gestione della luce da parte del sensore.
In termini pratici, LOFIC consente di ridurre i riflessi indesiderati e migliorare la gamma dinamica, garantendo scatti più puliti e precisi anche in condizioni di illuminazione estrema — come controluce o ambienti scarsamente illuminati.
Il sensore principale, con apertura f/1.6, promette una resa eccezionale nei contesti notturni e un’apertura effettiva equivalente a f/4.5, che ottimizza la profondità di campo senza sacrificare la nitidezza.
L’obiettivo è chiaro: offrire una fotocamera capace di superare i limiti degli attuali sensori da un pollice, grazie a una gestione intelligente della luce e alla calibrazione ottica completamente proprietaria di Xiaomi.
Il periscopio da 200 MP con sistema ottico esclusivo
Il vero asso nella manica sarà però il nuovo teleobiettivo periscopico da 200 megapixel, sviluppato con un sistema full-lens proprietario. Si parla di un’architettura ottica completamente riprogettata, che consentirà zoom medi e lunghi più puliti, con un’apertura effettiva intorno a f/8.6 e una maggiore versatilità nella messa a fuoco.
Secondo DCS, questo sistema non solo migliorerà la stabilizzazione ottica, ma permetterà anche transizioni “lossless” tra diverse lunghezze focali, portando il livello di precisione del comparto fotografico su standard finora esclusivi delle fotocamere professionali.
Un design raffinato ma riconoscibile
Sul piano estetico, il Xiaomi 17 Ultra manterrà il grande modulo circolare che caratterizza la linea Ultra, ma con un layout più pulito e simmetrico, realizzato in vetro e metallo di fascia premium. Il display sarà un pannello OLED 2K da 6,9 pollici, piatto (non curvo), con refresh rate a 120 Hz e tecnologia LTPO per una regolazione dinamica della frequenza di aggiornamento.
Sotto la scocca troveremo il potente Snapdragon 8 Elite Gen 5, il processore top di Qualcomm, affiancato da un sensore di impronte a ultrasuoni sotto lo schermo, un vibration motor potenziato e un sistema audio stereo di nuova generazione.
Le specifiche tecniche attese
Le indiscrezioni più recenti dipingono una scheda tecnica di altissimo livello:
- Fotocamera principale: 50 MP con zoom in-sensor e tecnologia LOFIC
- Ultra-grandangolare: 50 MP Samsung JN5
- Tele: 50 MP Samsung JN5
- Periscopio: 200 MP Samsung HPE con tecnologia 4×4 RMSC
- Selfie: 50 MP OmniVision OV50M
- Display: OLED 2K 6,9” 120 Hz LTPO
- SoC: Snapdragon 8 Elite Gen 5
- Sblocco: lettore a ultrasuoni in-display
- Colori: oro, nero, bianco e viola
La fotocamera come chiave di differenziazione
Rispetto allo Xiaomi 17 Pro Max, che condividerà parte dell’hardware, il modello Ultra punterà tutto sul comparto imaging per distinguersi all’interno della gamma. L’obiettivo è consolidare il posizionamento del brand nel segmento “cameraphone” di fascia premium, sfidando apertamente Galaxy S26 Ultra, Oppo Find X9 Ultra e Vivo X200 Pro+ sul terreno dell’innovazione ottica.
L’integrazione del sistema LOFIC di nuova generazione e del tele periscopico da 200 MP rappresenta il passo più ambizioso di Xiaomi nel campo della fotografia mobile, un’area dove la concorrenza si gioca ormai sui dettagli e sull’efficienza del software AI che elabora gli scatti.
Lancio entro fine 2025
Le certificazioni trapelate suggeriscono che il lancio ufficiale dello Xiaomi 17 Ultra in Cina avverrà entro dicembre 2025, con la distribuzione internazionale prevista nel primo trimestre 2026. Se i rumor verranno confermati, ci troveremo davanti a uno smartphone che segna una nuova frontiera nella fotografia mobile, dove la fisica delle lenti incontra l’intelligenza artificiale in un equilibrio sempre più raffinato.