Canon EOS R6 Mark III + 45 mm f1.2 STM ufficiali (MisterGadget.Tech)
Più potenza, più controllo e nuove possibilità espressive: Canon rinnova la gamma mirrorless full frame con una fotocamera e un obiettivo che ridefiniscono il concetto di versatilità
Canon continua a spingere l’evoluzione del proprio ecosistema EOS R con due nuovi protagonisti: la EOS R6 Mark III, erede diretta della R6 Mark II, e l’inedito RF 45mm F1.2 STM, un obiettivo compatto e luminosissimo che inaugura una nuova filosofia per la serie RF. Entrambi i prodotti, presentati oggi a Milano, puntano a offrire maggiore potenza creativa e accessibilità, rivolgendosi a fotografi e videomaker che cercano un equilibrio tra prestazioni professionali e agilità operativa.
EOS R6 Mark III: più risoluzione, più velocità, più controllo
La nuova EOS R6 Mark III rappresenta una sintesi raffinata tra velocità e qualità d’immagine. Il sensore full frame da 32,5 megapixel, abbinato al processore d’immagine DIGIC X, consente scatti continui fino a 40 fps con otturatore elettronico e una gamma ISO fino a 64.000, mantenendo dettagli nitidi anche in condizioni di luce difficili.
Il sistema di autofocus intelligente con tracciamento avanzato migliora ulteriormente il riconoscimento dei soggetti, ora in grado di identificare con maggiore precisione volti e movimenti rapidi — un vantaggio cruciale per chi lavora con sport, eventi o fauna selvatica. La nuova funzione “Priorità persone registrate” permette inoltre di memorizzare fino a dieci volti, dando priorità di messa a fuoco ai soggetti preimpostati.
Canon ha introdotto anche la modalità di scatto pre-continuo, che registra fino a 20 fotogrammi in formato RAW, JPEG o HEIF prima della pressione del pulsante di scatto, garantendo che nessun momento vada perso.
Video 7K RAW e flusso di lavoro professionale
Sul fronte video, la EOS R6 Mark III compie un salto netto in avanti.
Registra in RAW Light 7K fino a 60p e in 4K 60p in oversampling, con una resa cinematografica di altissimo livello. È inoltre possibile girare in 4K 120p e in Full HD fino a 180 fps, aprendo le porte a slow motion fluidi e di grande impatto visivo.
Il supporto Open Gate consente di utilizzare l’intera superficie del sensore, offrendo maggiore flessibilità in post-produzione, mentre le funzioni professionali come waveform monitor, tagging metadati, proxy recording e HDMI full-size completano un pacchetto degno delle produzioni video più strutturate.
In aggiunta, la fotocamera integra stabilizzazione combinata fino a 8,5 stop e doppi slot per schede CFexpress Type B e SD UHS-II, garantendo velocità di scrittura e sicurezza nei flussi di lavoro più intensi.
RF 45mm F1.2 STM: la magia della luce in un corpo leggerissimo
Insieme alla fotocamera debutta il nuovo RF 45mm F1.2 STM, un obiettivo pensato per chi vuole sperimentare con la profondità di campo e la resa luminosa.
Con un peso di soli 346 grammi, è l’obiettivo RF f/1.2 più leggero mai prodotto da Canon, pensato per combinare prestazioni ottiche di alto livello con la portabilità richiesta dai creator contemporanei.
L’apertura ultraveloce f/1.2 consente di ottenere bokeh morbidi e un’eccellente resa in scarsa illuminazione, mentre il motore autofocus STM assicura precisione e silenziosità, ideale anche per i videomaker.
La costruzione prevede un’apertura a 9 lamelle, ghiere separate per messa a fuoco e controllo, e compatibilità con la correzione del focus breathing, assicurando un comportamento naturale e fluido durante la registrazione video.
Con la sua lunghezza focale standard da 45 mm e una distanza minima di messa a fuoco di 45 cm, questo obiettivo rappresenta una scelta trasversale per ritratti, street photography e riprese lifestyle.
Un ecosistema in continua espansione
Con EOS R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM, Canon rafforza la propria posizione nel mercato mirrorless full frame, offrendo strumenti sempre più potenti ma al tempo stesso intuitivi.
La nuova R6 Mark III si inserisce perfettamente tra la R6 Mark II e la R5 Mark II, ampliando la gamma e rispondendo alle esigenze di chi vuole una fotocamera tuttofare capace di affrontare ogni scenario creativo.
L’obiettivo RF 45mm F1.2 STM, dal canto suo, rappresenta un’apertura democratica verso la fotografia professionale, offrendo un obiettivo luminoso e di alta qualità a un prezzo più accessibile rispetto agli equivalenti L-series.
Canon, innovazione e sostenibilità
Canon continua a portare avanti la filosofia Kyosei – “Vivere e lavorare insieme per il bene comune”, con un impegno costante nella riduzione dell’impatto ambientale dei propri prodotti.
Il brand punta a raggiungere emissioni nette di CO₂ pari a zero entro il 2050, e ogni anno investe circa l’8% del fatturato globale in Ricerca e Sviluppo.
Questa strategia non solo alimenta l’innovazione tecnologica, ma assicura anche che ogni nuova fotocamera, obiettivo e servizio Canon sia progettato per durare e ispirare.
Prezzi in Italia
I prezzi ufficiali della nuova gamma Canon confermano la fascia alta del posizionamento di EOS R6 Mark III, che si propone come punto di riferimento per professionisti e content creator evoluti. Il solo corpo macchina sarà disponibile al prezzo consigliato di 2.999,99 euro IVA inclusa, mentre il kit con l’obiettivo RF 24-105mm F4 L IS USM arriverà a 4.299,99 euro, una configurazione pensata per chi desidera la massima qualità ottica sin dal primo utilizzo. Per chi cerca una soluzione più accessibile ma comunque completa, il bundle con il RF 24-105mm F4-7.1 IS STM sarà offerto a 3.459,99 euro. Infine, il nuovo obiettivo RF 45mm F1.2 STM, ideale per ritratti e fotografia creativa, avrà un prezzo al pubblico di 529,99 euro. Questi prezzi riflettono la volontà di Canon di mantenere un equilibrio tra innovazione tecnologica e accessibilità, offrendo strumenti professionali a un pubblico sempre più ampio.