Tv nascondono un segreto assurdo: ma solo pochi lo sanno (mistergadget.tech)
Molto spesso ci sono caratteristiche della TV che ignoriamo, le cui funzionalità vanno ben oltre l’uso ordinario.
Sebbene la funzionalità essenziale sia chiara a tutti, ci sono dettagli, come le porte USB, che possono trasformare completamente il sistema televisivo con una spesa minima.
Le porte USB libere rappresentano un enorme beneficio e nascondono diverse potenzialità. Possono essere utilizzate per collegare altri dispositivi, creando un sistema interconnesso e potenziando le funzionalità della TV spendendo cifre contenute, a volte poco più di dieci euro.
Cosa si nasconde dietro i colori e le diciture delle porte USB
Esistono le porte USB 3.0 e quelle 2.0, con le 3.0 che rappresentano una generazione successiva e più performante. Un dettaglio da non sottovalutare, che va oltre l’aspetto estetico, è il colore all’interno della porta USB. Questo non è un dettaglio inutile, ma ci indica il tipo di standard e le capacità di quella porta:
- Blu: È uno degli standard più diffusi (USB 3.0/3.1 Gen 1), performante e standard.
- Azzurro (o Teal): Indica una generazione più avanzata, spesso USB 3.1 Gen 2, molto potente.
- Rosso o Verde: Può indicare uno standard precedente o, a volte, una porta con capacità di ricarica rapida.
- Giallo: È uno dei migliori standard in commercio, spesso associato alle porte “Always-On” o “PowerShare”. Si tratta di un sistema perennemente connesso che fornisce energia anche a TV spenta.
A tutto ciò si aggiunge lo standard USB 4.0, introdotto di recente e più difficile da trovare, a meno che non si sia acquistato un televisore di ultimissima generazione.
Oltre al colore, anche le etichette forniscono informazioni cruciali. Si tratta di piccole specifiche, a volte riportate tono su tono sul retro del televisore e quindi poco visibili. Chi non è consapevole della loro importanza, chiaramente, non le legge. Ad esempio, l’etichetta SS (che sta per Super Speed) ci indica che quel sistema è dotato di alta velocità di trasferimento.
Applicare delle chiavette esterne o dei dispositivi di streaming (che si possono acquistare tranquillamente online a pochi euro) per potenziare la TV offre infinite possibilità. Senza considerare che è possibile collegare lettori appositi da utilizzare in maniera permanente.
È chiaro, quindi, che le porte USB, spesso nascoste dietro o lateralmente alla TV, rappresentano un vero e proprio mondo a parte di cui è fondamentale essere informati, perché possono tornarci molto utili e, in casi specifici, farci anche risparmiare.