Tieni premuto questi tasti e attivi la funzione segreta (mistergadget.tech)
Gli smartphone possiedono una serie di funzioni nascoste che la maggior parte degli utenti ignora, ma che possono rendere l’uso del dispositivo ben più potente di quanto possiamo immaginare.
Non è necessario essere esperti di tecnologia o conoscere ogni singola funzionalità dello smartphone; basta seguire piccoli trucchetti pratici che possono aggiungere opzioni utili all’utilizzo quotidiano. In particolare, una delle funzionalità che riscuote grande interesse è quella relativa ai messaggi vocali. Questi hanno trasformato il modo di comunicare, ponendosi come una via di mezzo tra una chiamata e un messaggio scritto. Il merito di questa innovazione va principalmente a WhatsApp, che ha poi introdotto anche i brevi videomessaggi, un sistema comodo e veloce per comunicare anche attraverso il video.
Ovviamente, WhatsApp sta lavorando a una serie di integrazioni che cambiano continuamente l’approccio all’app, nata con una struttura semplice e che, col tempo, sta assomigliando sempre più a un social network che a una semplice applicazione di messaggistica. Tuttavia, pochissime persone utilizzano l’applicazione in tutte le sue potenzialità. In modo particolare, la possibilità di caricare dei messaggi vocali all’interno del proprio Stato è un’aggiunta recente ma molto significativa. Nonostante ciò, moltissimi utenti non ne sono a conoscenza e non sanno come usarla.
Trucco sul telefono: bastano 30 secondi
Per poter utilizzare i messaggi vocali all’interno dello Stato, la procedura è semplice. Bisogna andare sull’applicazione WhatsApp, accedere alla scheda “Stato”, quindi cliccare sull’icona della penna e tenere premuto sul pulsante per 30 secondi.
In questo modo, si avvia la registrazione del messaggio vocale che si desidera condividere. È importante fare attenzione: questo contenuto non viene inviato in privato a una singola persona, ma viene condiviso nello Stato, rendendolo visibile a tutti i propri contatti. Si può accompagnare il messaggio vocale con un’immagine, un audio o un’icona, ma in ogni caso il contenuto resta pubblico.
In Italia, questa funzione è ormai attiva ma non viene ampiamente utilizzata ed è un peccato, soprattutto per coloro che usano l’App ogni giorno per comunicare, caricano foto, inoltrano contenuti e condividono stati. Al contrario, in Paesi come gli Stati Uniti, si è sviluppata moltissimo ed è considerata una delle caratteristiche vincenti di WhatsApp, inteso come parte del gruppo Meta, e quindi come un sistema che si avvicina sempre più a piattaforme come Instagram e Facebook. Sicuramente questo è uno di quegli elementi che sono stati introdotti per completare l’utilizzo dell’App rendendola sempre più vicina ai social e all’idea di condivisione, ben oltre semplice strumento di messaggistica istantanea come l’abbiamo conosciuta, e anche amata.