Digitale Terrestre, finalmente è pronto: da stasera vedi gratis (mistergadget.tech)
Il Digitale Terrestre è pronto e lancia ben 999 canali in forma gratuita con una serie di novità importanti nella lista disponibile.
Il digitale terrestre (DTT) ha rappresentato un’evoluzione fondamentale nel modo di guardare la televisione, sostituendo il vecchio sistema analogico e garantendo una qualità d’immagine e suono nettamente superiore. Questa transizione ha permesso alle emittenti di offrire un servizio più moderno e agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità delle loro smart TV.
Il DTT si basa sulla codifica digitale dei segnali: i pacchetti di dati vengono compressi, permettendo così di trasmettere molti più canali all’interno della stessa banda di frequenza, cosa impossibile in precedenza. Il segnale viene ricevuto dalle classiche antenne e poi decodificato dal ricevitore (decoder o TV integrata), che ricostruisce il flusso video e audio. Il sistema rende possibili anche servizi interattivi e contenuti aggiuntivi.
Digitale Terrestre: come avere i canali gratis
In Italia, i primi esperimenti con lo standard DVB-T risalgono al 1997. L’avvio della transizione vera e propria è avvenuto nei primi anni 2000, con lo switch-off graduale dell’analogico iniziato nel 2008 e completato nel 2012. Il sistema è in continua evoluzione, con la sperimentazione del nuovo standard DVB-I (dal 2020), che mira a integrare la trasmissione terrestre con le reti internet.
I vantaggi del DTT sono numerosi. Oltre alla migliore qualità audio/video (che può arrivare fino al 4K), si è avuta una maggiore offerta di canali grazie alla compressione dei dati. Si è aperto l’accesso a servizi interattivi, come le applicazioni on-demand, i canali a pagamento (Pay TV) e i canali FAST (gratuiti con pubblicità in streaming).
Per orientarsi nella vasta programmazione, è disponibile la guida TV elettronica (EPG), che fornisce dettagli sui programmi in onda. Inoltre, il digitale terrestre ha ampliato le funzionalità dei televisori con strumenti come il Teletext avanzato e la possibilità di accedere a numerose applicazioni per lo streaming e i videogiochi, rendendo l’esperienza televisiva molto più dinamica e ricca di opzioni.
Proprio di questi giorni è la notizia del lancio della pagina interattiva per poter visionare tutta la programmazione, dettagli sugli spettacoli, approfondimento. Ci sono tante opzioni che stanno rendendo sempre molto più simile il Digitale Terrestre alla TV a pagamento, con una serie di servizi aggiuntivi che sono fruibili in maniera del tutto gratuita.
Basta solo fare la risintonizzazione dei canali per ottenere tutta la numerazione aggiornata da oggi, 999 diversi canali, tutti gratis, coprendo ogni possibile programmazione anche di nicchia.