Gli utenti ricevono una notifica nell'App (mistergadget.tech)
WhatsApp sta subendo profonde trasformazioni, ma dopo l’introduzione dell’intelligenza artificiale, un altro cambiamento inatteso è in arrivo e riguarderà la totalità degli utenti.
Si tratta di un aggiornamento molto particolare, legato all’implementazione di una notifica che non era mai stata prevista prima, ma che da questo momento in poi sarà valida su tutti i dispositivi. Per ottenere la novità, gli utenti dovranno procedere come sempre, andando nelle impostazioni di WhatsApp e cliccando su Aggiorna; chi ha già l’aggiornamento automatico attivo, riceverà la funzione non appena sarà disponibile sul proprio telefono.
Molti dei recenti cambiamenti hanno già stravolto l’uso che facciamo dell’applicazione, generando qualche preoccupazione tra gli utenti che si sono dovuti adattare a condizioni del tutto nuove. In realtà, c’è un altro elemento su cui concentrarsi: una nuova condizione che sarà presente all’interno delle chat di tutti gli utenti. Nello specifico, si tratta di una notifica che verrà inoltrata ogni volta che si decide di cambiare il proprio nome personale all’interno dell’applicazione.
WhatsApp cambia ancora: attenzione, partono le notifiche
Questa mossa di WhatsApp, guidata da Meta, è un passo verso una maggiore sicurezza, volto a proteggere i dati personali degli utenti. Il cambio di nome, infatti, potrebbe facilmente indurre in errore gli altri contatti, specialmente in tutti quei casi in cui un malintenzionato prenda possesso dell’account di qualcun altro per tentare una truffa online, o semplicemente quando un accesso non autorizzato al proprio WhatsApp porti a una variazione che può confondere amici, familiari o colleghi di lavoro.
È una scelta impegnativa perché in questo modo la funzionalità, pur migliorando la consapevolezza degli utenti, espone un elemento che è sempre stato legato alla privacy e che finora non veniva rivelato tramite una notifica. L’introduzione di questa notifica rappresenta un cambio di rotta significativo, comunicato con un messaggio che potrebbe apparire del tipo: “Oggi Mario ha cambiato il suo nome in Paolo”. Si tratta, quindi, di una variazione che rende palese un’informazione che fino a oggi è rimasta nascosta e di cui gli utenti non venivano avvisati.
La funzionalità è stata inizialmente rilasciata in versione beta e sarà poi estesa a tutti i dispositivi Android, e successivamente a quelli iOS. Bisogna tenere presente che si tratta dell’ennesimo cambiamento in un periodo in cui le novità sono state davvero tante e molto impattanti, basti pensare appunto all’integrazione dell’intelligenza artificiale che ha modificato radicalmente l’esperienza d’uso.