REDMAGIC 11 Pro ufficiale (mistergadget.tech)
Il nuovo gaming phone di Nubia sbarca fuori dalla Cina con autonomia da record, potenza estrema e un sistema di raffreddamento da fantascienza
Il nuovo RedMagic 11 Pro è pronto a conquistare anche il mercato globale. Dopo il debutto in Cina, Nubia ha ufficializzato il lancio internazionale del suo flagship da gaming più potente di sempre, un dispositivo che punta a un pubblico di nicchia ma sempre più numeroso: i gamer mobili che vogliono prestazioni desktop in tasca.
Con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e il chip ausiliario Red Core R4, il RedMagic 11 Pro si conferma uno dei telefoni Android più tecnicamente avanzati sul mercato, ma anche uno dei più “sfacciatamente” dedicati al gaming, grazie a un display mozzafiato e a un sistema di raffreddamento ibrido tra i più sofisticati in circolazione.
Prestazioni al top: Snapdragon 8 Elite Gen 5 e Red Core R4
Il cuore del dispositivo è il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il processore di punta di Qualcomm per il 2025, costruito con processo a 3 nm e pensato per garantire prestazioni di alto livello anche sotto stress.
Accanto a lui, Nubia affianca il Red Core R4, chip proprietario dedicato all’elaborazione grafica e alla gestione delle animazioni.
Il Red Core R4 si occupa di upscaling dinamico, interpolazione dei frame e ottimizzazione dei tempi di risposta nei giochi compatibili, alleggerendo il carico sulla GPU principale. Questo consente di mantenere framerate elevati e stabili, anche con titoli pesanti come Call of Duty Mobile o Genshin Impact.
La combinazione dei due chip crea una sinergia che porta l’esperienza di gioco su mobile a un nuovo livello di reattività e fluidità, riducendo al minimo lag e throttling termico.
Batteria “monstre” e ricarica ultraveloce
Per quanto riguarda l’autonomia, la versione globale del RedMagic 11 Pro si differenzia leggermente da quella cinese. La batteria passa infatti da 8.000 mAh a 7.500 mAh, una riduzione minima compensata da un’eccellente gestione energetica e dal supporto a ricarica rapida cablata da 80W, che consente di ricaricare completamente il telefono in circa 25 minuti.
Curiosamente, resta invariata la ricarica wireless a 80W, una delle più rapide al mondo, che conferma l’attenzione di RedMagic alla praticità quotidiana oltre che alle performance.
Display immersivo e camera sotto lo schermo
Il pannello frontale è un AMOLED da 6,85 pollici con risoluzione 2.688 × 1.216 pixel, refresh rate a 144 Hz e luminosità di picco di 1.800 nit. L’esperienza visiva è totalmente immersiva grazie all’assenza di notch o fori nel display: la fotocamera frontale da 16 MP è integrata sotto lo schermo, una soluzione che RedMagic ha affinato negli anni per non compromettere la qualità visiva.
Sul retro, invece, il comparto fotografico è composto da due sensori da 50 MP (principale + ultra-grandangolare). Nonostante l’anima gaming del dispositivo, la resa fotografica resta di alto livello, con immagini nitide e una buona gestione dell’HDR.
Raffreddamento a liquido e ventola a 24.000 giri
Uno degli aspetti più distintivi del RedMagic 11 Pro è il sistema di raffreddamento ibrido, che combina liquid cooling, camera a vapore e ventola interna capace di raggiungere 24.000 RPM. Il sistema si attiva automaticamente durante le sessioni di gioco più intense, mantenendo temperature basse e performance costanti.
Nonostante la complessità tecnica, il telefono mantiene un certo livello di protezione con certificazione IPX8, un risultato notevole per un dispositivo dotato di ventola interna.
Prezzo e disponibilità
Il RedMagic 11 Pro sarà disponibile dal 19 novembre a livello globale, con preordini anticipati dal 13 novembre per chi vorrà assicurarsi un’unità in anteprima.
Ecco i prezzi ufficiali per il mercato internazionale:
- 12 GB + 256 GB: 749 dollari / 699 euro
- 16 GB + 512 GB: 849 dollari / 799 euro
- 24 GB + 1 TB: 999 dollari / 999 euro
Con un prezzo di partenza inferiore rispetto ai flagship più blasonati, RedMagic punta a offrire la migliore esperienza gaming su mobile senza compromessi, con prestazioni e autonomia da primato.
Il gaming phone definitivo del 2025?
Con questa nuova generazione, Nubia consolida la sua leadership nel segmento dei gaming phone. Il RedMagic 11 Pro riesce a coniugare potenza, autonomia e innovazione hardware, offrendo una dotazione che difficilmente trova rivali diretti, nemmeno nei modelli premium di Samsung o OnePlus. Un telefono per veri appassionati, ma anche un concentrato di tecnologia che mostra fino a dove può spingersi oggi il concetto di smartphone da gioco.