Come proteggere l'elettronica all'esterno dall'inverno (e salvarla da freddo e umidità) (mistergadget.tech)
L’inverno è alle porte: telecamere, prese smart e TV da esterno rischiano grossi danni se non vengono protetti adeguatamente da gelo, neve e umidità.
Mentre il freddo si avvicina e la neve è all’orizzonte, i nostri pensieri vanno giustamente alle gomme invernali per l’auto o a quale pala da neve ci aiuterà a pulire il vialetto. Tuttavia, c’è un altro aspetto della nostra casa moderna che spesso trascuriamo: l’elettronica da esterno. I nostri dispositivi sono sensibili alle intemperie tanto quanto i mobili da giardino o le piante in vaso.
Parliamo di un’ampia gamma di prodotti: telecamere di sicurezza, sistemi di irrigazione intelligenti, stazioni meteorologiche domestiche, prese smart per le luci natalizie e persino televisori o sistemi di intrattenimento audio posizionati in giardino o in veranda.
Anche se vivete in un clima temperato, qualsiasi dispositivo elettronico lasciato all’aperto è suscettibile a danni. Non si tratta solo di neve: pioggia, polvere, polline e condensa possono causare danni ingenti. Le temperature estreme, sia calde che fredde, possono danneggiare i circuiti stampati, i detriti possono bloccare le ventole e persino la luce solare intensa può “friggere” i componenti. L’aria gelida, in particolare, prosciuga rapidamente le batterie, danneggia gli schermi LCD e può semplicemente bloccare il funzionamento dei componenti interni.
La soluzione migliore è ovvia: portare i dispositivi all’interno o conservarli in un luogo più riparato, come un capanno o un garage. Se ciò non è possibile, è necessario considerare soluzioni di isolamento, un posizionamento ottimale e cavi speciali.
Custodie resistenti alle intemperie e posizionamento
Esistono modi semplici per mantenere i propri dispositivi elettronici esterni al sicuro e funzionanti. Il primo passo è il posizionamento ottimale in un’area coperta, come sotto una tettoia o un portico. Questo aiuterà a proteggerli dall’esposizione diretta a sole, pioggia o neve. È anche una buona idea tenere l’elettronica sollevata da terra, per mantenerla pulita e asciutta.
Se il posizionamento da solo non basta e non potete portare i dispositivi all’interno, prendete in considerazione coperture o custodie realizzate appositamente per l’elettronica da esterno. Questi contenitori e rivestimenti sono disponibili per TV, proiettori, altoparlanti, telecamere e altro ancora.
Proteggeranno i vostri dispositivi da umidità, detriti e persino dal freddo, soprattutto se scegliete un’opzione isolata termicamente. Vi consigliamo anche di cercare una copertura protettiva che abbia un buon grado IP (Ingress Protection), che sarà ancora più efficace nel tenere fuori polvere e acqua.
Non dimenticare cavi e prese
Un altro elemento critico, spesso dimenticato, sono i cavi e le connessioni. Vorrai anche prendere in considerazione una speciale scatola impermeabile per i tuoi cavi che, a seconda del tipo, possono anche essere suscettibili al freddo o all’umidità. Queste scatole sono spesso sigillate con guarnizioni di gomma e offrono spazio sufficiente per ospitare cavi e una ciabatta elettrica.
Assicuratevi che i vostri cavi siano certificati per l’uso esterno (outdoor-rated) e dotati di connettori sigillati. Quando si installa l’elettronica per esterni, si dovrebbe anche considerare di interrare i cavi, se possibile. Non solo questa soluzione è meno pericolosa dal punto di vista degli incendi, ma proteggerà i cavi in modo permanente dagli elementi.
In definitiva, l’obiettivo è mantenere tutti i componenti elettrici il più caldi e asciutti possibile, anche in caso di maltempo.