Samsung Galaxy Browser (mistergadget.tech)
Debutta la beta di Samsung Internet per desktop: sincronizzazione completa, privacy avanzata e funzioni AI integrate
Samsung continua a estendere i confini del suo ecosistema con il lancio di Samsung Internet per PC, il debutto ufficiale del browser proprietario anche su Windows. Dopo anni di dominio su smartphone e tablet Galaxy, il colosso sudcoreano compie così un passo decisivo per unificare l’esperienza di navigazione tra mobile e desktop, integrando per la prima volta le funzioni di Galaxy AI in un browser multipiattaforma.
La versione beta è disponibile dal 30 ottobre 2025 per tutti gli utenti Windows 11 e Windows 10 (versione 1809 o successiva) negli Stati Uniti e in Corea, con una distribuzione più ampia prevista nei mesi successivi.
Un ponte tra smartphone e PC
Con il lancio di Samsung Internet su PC, l’azienda punta a offrire un’esperienza fluida e coerente tra tutti i dispositivi Galaxy. Il browser consente di sincronizzare segnalibri, cronologia e dati di Samsung Pass, rendendo possibile il passaggio istantaneo da smartphone a computer senza perdere nulla del proprio flusso di lavoro o di navigazione.
Questa continuità è pensata per chi si muove costantemente tra mobile e desktop: l’utente può iniziare la lettura di un articolo sul telefono e riprenderla esattamente da dove era rimasto sul PC, con la sincronizzazione in tempo reale basata sull’account Samsung.
Galaxy AI al servizio della navigazione
Uno dei punti di forza di questa nuova versione è l’integrazione con Galaxy AI, la suite di strumenti di intelligenza artificiale che sta ridefinendo l’esperienza dei dispositivi Samsung.
Collegandosi con il proprio account Samsung, gli utenti possono accedere a funzioni come Browsing Assist, una modalità che utilizza l’intelligenza artificiale per riassumere rapidamente le pagine web, fornire traduzioni istantaneee persino suggerire risultati correlati in base al contesto della ricerca.
Queste funzioni non solo fanno risparmiare tempo, ma aprono anche la strada a una nuova forma di esplorazione dei contenuti online, più interattiva e consapevole. Il browser, infatti, è progettato per anticipare i bisogni dell’utente e offrire informazioni già pronte senza richiedere un’ulteriore ricerca manuale.
Samsung ha già confermato che con i futuri aggiornamenti arriveranno ulteriori funzioni AI, tra cui strumenti di scrittura assistita, sintesi audio delle pagine e traduzioni vocali contestuali.
Privacy e sicurezza restano priorità
Come da tradizione, Samsung ha posto grande attenzione al tema della sicurezza digitale. Il nuovo browser include Smart Anti-Tracking, un sistema che blocca automaticamente i tracker di terze partitentando di raccogliere dati di navigazione non autorizzati.
C’è poi la Privacy Dashboard, una sezione dedicata che mostra in tempo reale le attività di tracciamento e permette di modificare le impostazioni di sicurezza con un solo clic. L’obiettivo è chiaro: offrire un’esperienza di navigazione protetta e trasparente, senza sacrificare velocità o funzionalità.
Con la stessa filosofia che ha reso Android 16 e la One UI 8 tra le interfacce più attente alla tutela dei dati, Samsung vuole portare un livello di privacy da smartphone premium anche su desktop.
Disponibilità e prospettive
La beta di Samsung Internet per PC è attualmente scaricabile in Stati Uniti e Corea, ma la distribuzione globale è già in programma per le prossime settimane. Il software è compatibile con Windows 10 (1809 o superiore) e Windows 11, e può essere installato gratuitamente dal sito ufficiale Samsung.
Con questo debutto, Samsung conferma la volontà di rafforzare il legame tra i suoi dispositivi, costruendo un ecosistema che abbraccia smartphone, tablet, PC e accessori Galaxy, tutti coordinati attraverso Galaxy AI e Samsung Cloud. Se la beta dovesse ottenere il riscontro positivo atteso, il browser potrebbe presto diventare una vera alternativa a Chrome e Edge, soprattutto per gli utenti che già vivono all’interno dell’universo Samsung.