OPPO Find N6 in arrivo (mistergadget.tech)
Il nuovo foldable di Oppo punta al primato assoluto in potenza e design, con batteria da oltre 6.000 mAh e sensore Sony LYT-808
Oppo si prepara a ridefinire ancora una volta il concetto di smartphone pieghevole con il prossimo Find N6, che secondo le ultime indiscrezioni trapelate dal noto insider Digital Chat Station potrebbe diventare il primo foldable al mondo con Snapdragon 8 Elite Gen 6. Il nuovo modello arriverà a circa un anno dal debutto del Find N5, che nel 2025 fu il primo pieghevole ad adottare il chip Snapdragon 8 Elite Gen 5, confermando la volontà dell’azienda di mantenere un primato tecnologico costante.
Il lancio è atteso entro il primo trimestre del 2026, insieme a una versione “Flip” che segnerà il ritorno di Oppo nel segmento dei pieghevoli verticali.
Display più grande e design ancora più sottile
Secondo il leak, Oppo Find N6 avrà un display esterno da 6,6 pollici e un pannello pieghevole interno da 8,1 pollici, dimensioni leggermente superiori rispetto al Find N5, ma con una struttura più leggera e sottile.
Il brand starebbe puntando a un design ancora più raffinato, forse con scocca in titanio, come suggerito da precedenti rumor, per combinare resistenza e leggerezza in un formato elegante e premium.
Inoltre, il dispositivo manterrà la resistenza all’acqua di livello completo, probabilmente certificata IPX8/9, così da garantire una protezione avanzata contro immersioni accidentali e spruzzi — una rarità nel mondo dei foldable.
Potenza da top assoluto: Snapdragon 8 Elite Gen 6
Il cuore del dispositivo sarà il nuovissimo chip Snapdragon 8 Elite Gen 6, il SoC più avanzato di Qualcomm previsto per il 2026, realizzato con processo produttivo a 2 nanometri. Questo processore offrirà prestazioni AI e grafiche senza precedenti, migliorando al contempo l’efficienza energetica. Combinato con una batteria da oltre 6.000 mAh, il Find N6 promette di risolvere uno dei limiti più comuni dei pieghevoli: la durata della batteria.
Oppo dovrebbe integrare anche il sistema di ricarica SuperVOOC 100 W cablato e ricarica wireless, per tempi di rifornimento ridotti e maggiore flessibilità d’uso.
Fotocamere di nuova generazione con sensore Sony LYT-808
Il comparto fotografico sarà uno dei punti di forza di questo nuovo foldable. Il modulo principale sarà guidato dal sensore Sony LYT-808 da 50 MP, con dimensioni di 1/1.4″, lo stesso visto su alcuni flagship della serie Find X9. Sarà affiancato da un’ottica ultra-grandangolare, da un teleobiettivo periscopico sottile con zoom ottico 3x e da un sensore multispettrale per una gestione ancora più accurata del colore e della temperatura della luce.
Questa configurazione punta a portare la fotografia su pieghevoli ai livelli dei migliori smartphone tradizionali, un traguardo che finora solo pochi produttori sono riusciti a raggiungere.
Software: Android 16 e ColorOS 16
Come previsto, il Find N6 arriverà con Android 16 e la nuova ColorOS 16 già preinstallata, la stessa interfaccia che debutterà con la serie Find X9. La piattaforma offrirà nuove funzioni AI integrate, una migliore gestione delle finestre fluttuanti per il multitasking e un’ottimizzazione più profonda delle app per il formato pieghevole.
Il dispositivo includerà inoltre il tasto “Plus Key”, una funzione fisica programmabile che permette di richiamare rapidamente app o scorciatoie, insieme a un sensore di impronte digitali laterale integrato nel pulsante di accensione.
Find N6 Flip all’orizzonte
Oppo non si fermerà al solo modello a libro. Dopo due anni di pausa, l’azienda dovrebbe lanciare anche Oppo Find N6 Flip, successore dell’N3 Flip del 2023. Non ci sono ancora informazioni sul periodo esatto del debutto, ma è probabile che venga presentato in parallelo o poco dopo il Find N6, ampliando così l’offerta pieghevole di Oppo per il 2026.
Un nuovo standard per i pieghevoli premium
Con il Find N6, Oppo mira a confermare la propria leadership nel segmento dei pieghevoli, unendo potenza, autonomia e leggerezza in un unico prodotto. Un display ampio e sottile, un chip di ultima generazione, una batteria da record e un sistema fotografico degno di un top di gamma fanno pensare a un dispositivo progettato per ridefinire le aspettative della categoria.
Se le indiscrezioni verranno confermate, il Find N6 potrebbe diventare il pieghevole più potente e completo mai realizzato, segnando un nuovo punto di riferimento nel mercato mobile 2026.