WhatsApp che ti fa "scomparire" è una bomba (mistergadget.tech)
WhatsApp non ha bisogno di presentazioni: è senza dubbio l’applicazione più utilizzata in assoluto e forse, curiosamente, anche quella più amata da tutti, indipendentemente dall’età.
Quando si tratta di tecnologia, infatti, molto spesso si crea un divario generazionale, che porta ad utilizzare poco determinati strumenti, mentre WhatsApp è stata in grado, con la sua semplicità e la sua efficienza, di mettere tutti d’accordo, indistintamente.
Anche se nel corso del tempo ha subito innumerevoli modifiche, soprattutto di recente, con aggiornamenti su base quotidiana, è pur vero che il suo successo è in larga parte dovuto alla capacità di intrecciare le necessità degli utenti con un sistema tanto semplice quanto intuitivo, proprio per dare a tutti la possibilità di comunicare in maniera facile e veloce e soprattutto per rispettare un po’ i tempi moderni, che hanno quindi anche quel bisogno di scardinare la comunicazione immediata, come avveniva un pochino per la telefonata in tempi passati.
WhatsApp ti fa scomparire: il trucco incredibile
La premessa è d’obbligo perché aiuta a capire come mai c’è questo legame particolare con WhatsApp, perché vengono prese determinate decisioni e anche in che modo vanno a influire i singoli trucchi che vengono poi scovati online e che possono dare o comunque avere in generale un significativo impatto.
Tra i trucchi più intriganti degli ultimi tempi c’è sicuramente da citare uno in particolare che non è passato inosservato: stiamo parlando di quello che consente di far scomparire gli utenti da WhatsApp. Si tratta praticamente di un sistema che permette di risultare offline agli occhi degli altri utenti.
Basta andare su Impostazioni, poi Privacy e Ultimo accesso e online, quindi selezionare l’opzione per nascondere a tutti gli altri l’informazione circa l’ultima volta che si è stati online. In pratica, non si mostra agli utenti quando si è o non si è connessi e di conseguenza si diventa invisibili. Questo però è un doppio binario: chiaramente, se non possiamo dare agli altri queste informazioni, non possiamo nemmeno riceverle. Di conseguenza, se noi non vediamo gli altri online, è normale.
Ovviamente si possono aggiungere anche altri “tocchetti”, come quello di archiviare le conversazioni meno importanti o comunque che non si vuole avere a portata di mano. Ma si può anche utilizzare la modalità offline per sbirciare nelle conversazioni, ad esempio disabilitando la connessione o semplicemente cliccando sulla modalità aereo. Si può rispondere anche attraverso le notifiche: in questo modo, senza aprire in realtà WhatsApp, non si risulterà online. Basta semplicemente abbassare la tendina e quindi poi digitare il proprio messaggio.