OnePlus 15 ufficiale in Cina (mistergadget.tech)
OnePlus presenta in Cina il nuovo OnePlus 15: Snapdragon 8 Elite Gen 5, display AMOLED 165Hz, tripla fotocamera da 50MP e ricarica 120W.
OnePlus ha presentato in Cina il suo nuovo flagship, OnePlus 15, uno smartphone che punta tutto su prestazioni, efficienza e raffreddamento avanzato. L’azienda, ora sempre più integrata nel gruppo OPPO, continua a spingere la sua filosofia “Never Settle” con un dispositivo che strizza l’occhio ai gamer ma resta fedele all’eleganza che ha sempre contraddistinto la serie.
Il nuovo modello porta con sé cornici ultra-sottili da 1,15 mm, un sistema di raffreddamento Glacier Cooling System più grande del 43% rispetto alla generazione precedente e una batteria da record da 7.300 mAh, il tutto in un corpo sottile e bilanciato 50:50 tra parte superiore e inferiore per migliorare la presa.
Design e costruzione: eleganza funzionale e simmetria estrema
Il OnePlus 15 punta su un design minimalista e bilanciato, con una scocca in vetro satinato e un telaio in lega di alluminio che distribuisce il peso in modo uniforme. L’effetto è quello di un dispositivo solido ma leggero in mano, nonostante la batteria enorme. Lo smartphone è disponibile in tre colorazioni:
- Original Sand Dune, la più sottile con 8,1 mm e 211 grammi,
- Absolute Black e Mist Purple, leggermente più spesse (8,2 mm) e pesanti (215 grammi).
Il frontale ospita un display piatto AMOLED da 6,78 pollici FHD+ (2772×1272), con refresh rate adattivo da 1 a 120 Hz, espandibile fino a 165 Hz nelle sessioni di gioco. Il pannello copre il 95,5% del frontale e raggiunge una luminosità di picco di 1.800 nit, garantendo visibilità anche in piena luce. C’è anche un sistema di protezione visiva con regolazione automatica del contrasto e campionamento al tocco a 330 Hz, ideale per gaming competitivo.
Prestazioni: Snapdragon 8 Elite Gen 5 e sistema Glacier Cooling
Sotto la scocca batte il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, il nuovo processore realizzato a 3 nm, capace di offrire un incremento delle prestazioni CPU del 20% e GPU del 23%, con una riduzione dei consumi rispettivamente del 35% e 20%.
Il chip è affiancato dal chip AI R100 e dal chip di rete G2 a tre core, pensato per ridurre la latenza e migliorare la stabilità online. OnePlus dichiara una riduzione della latenza di rete del 65,8% e un miglioramento del 71% nei tempi di aggiornamento dei giochi online, numeri che posizionano il 15 come uno degli smartphone più performanti nel gaming mobile.
Il nuovo Glacier Cooling System integra una camera di vapore ampliata e un doppio circuito di evaporazione che aumenta del 100% la capacità di assorbimento dell’acqua, migliorando la dissipazione termica durante l’uso intensivo.
Fotocamere: addio Hasselblad, ma qualità di alto livello
Per la prima volta dopo tre generazioni, OnePlus abbandona il marchio Hasselblad per la parte fotografica, ma introduce un sistema completamente rinnovato con la tecnologia LUMO Condensed Light Imaging di OPPO. Il modulo posteriore ospita tre sensori da 50 MP ciascuno:
- principale (Sony) da 24 mm f/1.8 con OIS a due assi,
- ultra-grandangolare da 16 mm f/2.0 con autofocus e FOV di 116°,
- teleobiettivo da 80 mm f/2.8 con OIS e zoom ottico 3,5x.
La fotocamera anteriore è una 32 MP f/2.4 con autofocus, capace di registrare video in 4K e con ottima gestione dell’incarnato grazie alle ottimizzazioni AI. Sul fronte video, la registrazione arriva fino a 8K a 30 fps, confermando il posizionamento del device nella fascia premium.
Autonomia e ricarica: una batteria doppia da 7.300 mAh
La batteria è uno dei punti di forza principali del OnePlus 15. Il dispositivo integra due celle da 3.650 mAh per un totale di 7.300 mAh, con supporto alla ricarica Super Flash Charge da 120W via cavo e Wireless Flash Charge da 50W. OnePlus promette una ricarica completa in meno di 25 minuti, con gestione termica migliorata per evitare surriscaldamenti. L’autonomia, secondo i dati ufficiali, supera ampiamente la giornata anche con uso misto tra gaming, social e navigazione.
Connettività e audio: il massimo della compatibilità
Sul piano tecnico, il OnePlus 15 include connettività 5G dual SIM, WiFi 7, Bluetooth 6.0, NFC, GPS, porta USB-C 3.2 Gen 1 e supporto IR Blaster. Il comparto audio sfrutta due speaker stereo, tre microfoni e la tecnologia proprietaria OReality Audio, che amplia la scena sonora e migliora la chiarezza delle voci durante le chiamate o le sessioni di streaming.
La resistenza è certificata IP66, IP68 e IP69K, un livello altissimo di protezione da acqua e polvere, adatto anche a utilizzi outdoor o in ambienti difficili.
Memoria e versioni disponibili
Il dispositivo è disponibile in diverse configurazioni:
- 12 GB RAM + 256 GB storage
- 16 GB RAM + 256 GB storage
- 12 GB RAM + 512 GB storage
- 16 GB RAM + 512 GB storage
- 16 GB RAM + 1 TB storage
Tutte le varianti utilizzano memorie LPDDR5X e UFS 4.1, le più veloci attualmente sul mercato.
Prezzi in Cina
Il OnePlus 15 è già in vendita sul mercato cinese ai seguenti prezzi:
- 12/256 GB – 3.999 yuan (circa 482 euro)
- 16/256 GB – 4.299 yuan (circa 518 euro)
- 12/512 GB – 4.599 yuan (circa 554 euro)
- 16/512 GB – 4.899 yuan (circa 590 euro)
- 16/1 TB – 5.399 yuan (circa 650 euro)
Non ci sono ancora conferme ufficiali sul lancio globale, ma la presentazione internazionale dovrebbe arrivare tra novembre e dicembre, con l’introduzione della OxygenOS 16, versione internazionale della ColorOS vista in Cina.