Allerta massima su WhatsApp, questo non è un semplice gruppo (mistergadget.tech)
Nuovo allerta sicurezza per WhatsApp: si tratta di una situazione piuttosto allarmante. Torniamo a parlare di WhatsApp e delle problematiche relative alla sicurezza, ma soprattutto alla disattenzione degli utenti.
Le app di messaggistica istantanea, come anche Telegram, sono diventate purtroppo nel corso del tempo i luoghi ideali dove diffondere truffe e raggiri online.
Un nuovo gruppo di questo tipo, infatti, sta attaccando persone proprio attraverso WhatsApp con l’obiettivo di fare danni sia a livello economico sia in termini di dati. C’è una situazione di cui bisogna prendere atto e, chiaramente, gli utenti devono capire bene come difendersi, quindi come anticipare il problema ed eventualmente cosa fare là dove si trovano di fronte a una situazione ormai avvenuta.
Allerta su WhatsApp, se entri ti svuotano il conto
Che i pericoli online siano costanti ormai è chiaro a tutti, ma le truffe non arrivano soltanto da quelli che sono i canali principali a cui eravamo abbastanza abituati: possono arrivare anche da luoghi insospettabili. Stiamo parlando di applicazioni dell’uso quotidiano, quindi non parliamo soltanto di strumentazioni che andiamo a utilizzare di tanto in tanto o di applicazioni che solo alcune persone utilizzano, ma di fatto di prodotti di uso comune.
La truffa di oggi è molto ingannevole: sostanzialmente le persone vengono contattate su WhatsApp e viene offerto loro un lavoro, una questione molto semplice, con un impiego veloce adatto a tutti, quindi che non richiede particolari competenze o età specifiche, un modo per poter approcciare e fare qualche soldo extra. Questo dettaglio è importante perché talvolta le truffe sono facili da riconoscere: se una persona riceve un’indicazione per un prodotto omaggio che magari ha un costo spropositato, è chiaro che andrà subito in allarme e capirà che di fatto si tratta di una truffa.
Se invece una persona riceve un contatto di questo tipo per fare un lavoretto, come mettere Like a delle foto o dei video, o comunque qualcosa di simile, e si trova nella condizione di dover guadagnare delle somme piuttosto normali, non ci saranno problemi particolari a riguardo.
Ovviamente è sempre bene fare attenzione: nessuno regala niente, nessuno offre lavori di questo tipo online direttamente sulle applicazioni, ed è cosa buona bloccare le persone sconosciute che contattano gli utenti tramite queste app. Si tratta di una questione molto importante di cui si parla poco, poiché basta il numero di telefono per poter contattare altri utenti, cosa che si può facilmente rintracciare, poiché è più semplice di quanto si possa immaginare. Bisognerebbe veramente fare attenzione per non ritrovarsi in situazioni allarmanti che possono diventare pericolose non soltanto sul piano economico, ma anche dal punto di vista pratico.