Medici senza posto? (mistergadget.tech)
Una situazione quanto mai comune, da cui moltissimi utenti non sanno come uscire, è il problema delle prenotazioni mediche.
Capita spesso, infatti, che in questo modo non si riesca a trovare posto presso lo specialista di competenza, o che si abbia addirittura difficoltà a trovare un medico di base libero pronto a prendere in carico il paziente. Per molti, la questione diventa veramente articolata e difficile da gestire, perché parliamo, dopotutto, di condizioni necessarie.
Tuttavia, ci sono alcune novità importanti che spingono in senso tecnologico: adesso sarà possibile prendere appuntamento, quindi prenotare le visite, anche per chi è senza medico di base, direttamente con una semplice applicazione.
L’App che ti fa prenotare velocemente una visita medica
Stiamo parlando della novità che riguarda l’ASL di Vercelli, la quale ha attivato un nuovo servizio per i pazienti che, sostanzialmente, non riescono ad andare dal medico di base e che, per le sedi di Borgosesia, Gattinara, Varallo, Quarona, Coggiola, Prato Sesia, Grignasco, Serravalle, Romagnano, Lozzolo e Lenta, potranno beneficiare degli ambulatori distrettuali.
Parliamo dell’applicazione Doctor Leave, che si può tranquillamente scaricare online gratuitamente. Essa permette di creare un profilo e di andare a prendere appuntamento con un medico tramite la piattaforma. Con essa si possono prenotare le visite sia in ambulatorio che a domicilio; si può richiedere la prescrizione di farmaci per chi, ad esempio, ha malattie croniche e ha bisogno ripetutamente delle stesse certificazioni; si possono anche fare richieste per l’invalidità, per i certificati sportivi, anche per quanto concerne il porto d’arma, oppure per esami specialistici o indagini come TAC ed ecografie. Sarà addirittura possibile prenotare i certificati per la patente.
Parliamo quindi di un servizio veramente eccellente che servirà a coprire tutte le fasce della popolazione. L’applicazione è molto facile da usare: basta creare il profilo e, successivamente, premere su “prenotazione”, quindi è tutto molto intuitivo. Chiaramente, le persone possono farsi aiutare da un familiare più giovane e riuscire ad ottenere in questo modo l’assistenza necessaria. Questa è una svolta molto interessante che dimostra non soltanto quanto possa essere utile la tecnologia anche per delle cose a cui tradizionalmente non l’associamo, perché tendiamo a pensare che si tratti di situazioni differenti. Ovviamente ci sono tantissime sfaccettature d’uso, come in questo caso, che apportano un significativo miglioramento della vita e vanno a risolvere dei problemi comuni. Basti pensare alla vastissima opzione disponibile in termini di prenotazione, perché non si tratta solo di visite base: si può fare veramente di tutto, dai certificati alla richiesta addirittura della visita medica per il rinnovo della patente.