Con questa App puoi pagare qualsiasi cosa a rate (mistergadget.tech)
C’è una novità particolarmente interessante per tutti gli italiani: si tratta di un cambiamento radicale a beneficio degli utenti.
Siamo di fronte, infatti, all’introduzione di un nuovo sistema di pagamento che sarà applicato praticamente anche alla Pubblica Amministrazione. Ciò riguarda tutto ciò che concerne tasse, bollette e ogni possibile documento di natura sostanzialmente economica.
Klarna entra nel circuito PagoPA, consentendo così il pagamento rateizzato di un determinato importo. Klarna è già impegnata al momento nell’offrire agli utenti la possibilità di pagare le proprie spese a rate in modo molto semplice. Grazie all’integrazione con il partner tecnologico Worldpay, è stato possibile sottoscrivere questo abbinamento anche per il settore amministrativo italiano.
Arriva Klarna su PagoPA: si potrà pagare tutto a rate
La possibilità di rateizzare praticamente qualunque tipo di pagamento è un vantaggio non di poco conto. Gli utenti avranno infatti il beneficio di dividere la spesa in tre rate senza interessi (come avviene per gli acquisti online), che si tratti di una multa, di un pagamento dovuto relativo alle tasse, o addirittura con un vero e proprio finanziamento da 6 a 12 mesi qualora si tratti di importi più importanti.
L’iniziativa coinvolgerà sin dal principio l’applicazione IO, ma al momento non ci sono specifiche chiare. L’obiettivo, ovviamente, è quello di semplificare la vita alle persone. Introdurre Klarna nel sistema PagoPA non significa solo offrire un meccanismo semplice e chiaro, ma soprattutto gratuito: per la suddivisione dell’importo in tre rate non è prevista alcuna tipologia di pagamento aggiuntivo.
Resta da capire come verrà applicata la formula del “compra ora, paga dopo” alla Pubblica Amministrazione; probabilmente si tratterà di un pagamento che verrà stornato immediatamente e che successivamente verrà completato dall’utente in un’unica soluzione.
La realtà dei fatti, comunque, è che questa è una delle variazioni più importanti degli ultimi anni, e dimostra quanto la tecnologia a supporto del cittadino possa veramente fare la differenza. È un beneficio enorme per l’utente potenziale poter suddividere un pagamento, magari quando cade in momenti particolari dell’anno: versare una somma, anche non eccessiva, come 100 o 150 euro, divisa su tre mesi, è sicuramente un onere più fattibile rispetto al dover saldare l’intero importo in un’unica volta.
Questo è un modello molto interessante, forse molti italiani non lo hanno ancora sperimentato per gli acquisti online ma sicuramente evidenzia quanto stia cambiando anche questo settore, basti pensare a come anche Paypal abbia introdotto di recente la possibilità di pagare fino a 12 rate.