Recensione Insta360 X4 Air: la 8K 360 che pesa come uno smartphone (mistergadget.tech)
Insta360 porta la qualità video dei modelli di punta in un corpo ultraleggero da 165 grammi, ma per raggiungere questo traguardo, i compromessi sono stati fatti nei punti giusti.
+ Qualità video 360
+ Modalità Action Cam
+ Prezzo aggressivo
+ Robustezza
+ Algoritmi intelligenti
+ Stabilizzazione
– Batteria più piccola
– Display compatto
Il mercato delle fotocamere a 360 gradi è da anni un territorio dominato da Insta360, che con la sua serie X ha stabilito lo standard di riferimento. Modelli recenti come il flagship Insta360 X5 (o il suo predecessore X4) hanno spinto la qualità a livelli altissimi, offrendo video 8K, foto da decine di megapixel e una robustezza impressionante. C’era però un rovescio della medaglia: per quanto versatili, con un peso superiore ai 200 grammi e un prezzo di oltre 500 euro, rimanevano strumenti dedicati, non qualcosa da portare sempre con sé.
Oggi, l’azienda cambia le carte in tavola con la Insta360 X4 Air, una fotocamera che non vuole essere un successore, ma un’alternativa radicale. L’obiettivo è chiaro: prendere il cuore pulsante dei modelli flagship e inserirlo nel corpo più leggero e compatto di sempre. Con un peso piuma di 165 grammi e un prezzo di lancio aggressivo, la X4 Air potrebbe essere la fotocamera 360 che stavate aspettando.
Indice
Il design: la vera rivoluzione è la leggerezza
La prima cosa che si nota della X4 Air è il peso. O meglio, la sua assenza. Con soli 165 grammi, è significativamente più leggera dei suoi fratelli maggiori (che superano i 200 grammi). Questa non è una differenza da poco: è la differenza tra una fotocamera che sta in borsa e una che sta comodamente nella tasca dei jeans, pronta a catturare momenti spontanei senza affaticare il braccio.
Disponibile nelle colorazioni Nero Grafite e Bianco Artico, la X4 Air non sacrifica però la robustezza sull’altare della dieta. Sorprendentemente, mantiene due delle caratteristiche più apprezzate dei modelli superiori: l’impermeabilità nativa fino a 15 metri (49 piedi) e, soprattutto, le lenti sostituibili dall’utente. Quest’ultima è una caratteristica fondamentale per una “action camera”, che garantisce la possibilità di riparare facilmente l’elemento più esposto in caso di graffi o cadute, senza dover buttare l’intera fotocamera.
Qualità d’immagine: 8K e sensori da top di gamma
Se temevate che “Air” significasse una qualità d’immagine “lite”, preparatevi a ricredervi. Il compromesso principale non è qui. La X4 Air eredita il motore dei modelli di punta, inclusa la capacità di registrare video 360 mozzafiato in 8K a 30fps.
Il merito è dei due ampi sensori da 1/1.8 pollici abbinati a lenti luminose con apertura F1.95, una combinazione eccellente che permette di catturare molti più dettagli e colori, specialmente quando la luce cala. Insta360 ha inoltre integrato i suoi algoritmi più recenti:
- AdaptiveTone: Un sistema intelligente che analizza la luce proveniente dai due obiettivi in modo indipendente, bilanciando luminosità e colori sull’intera immagine. Questo risolve uno storico problema delle camere 360, dove un lato sovraesposto (verso il sole) rovinava l’altro in ombra.
- Active HDR: Ora disponibile fino alla risoluzione 8K, per recuperare dettagli nelle alte luci e nelle ombre in situazioni di forte contrasto.
- Portrait Mode: Rileva automaticamente i volti e regola l’esposizione per restituire toni della pelle naturali e fluidi.
La stabilizzazione è, come sempre, affidata all’eccellente FlowState di Insta360, coadiuvata dal 360° Horizon Lock (blocco dell’orizzonte), che garantisce riprese incredibilmente fluide e perfettamente livellate, indipendentemente da come si muove la fotocamera.
Non solo 360: un’eccellente action cam “flat”
Un punto che le specifiche confermano e che va sottolineato è che la X4 Air è anche una videocamera “normale” estremamente capace. Utilizzando un solo obiettivo, è in grado di registrare in modalità Single-Lens a 4K fino a 60fps. Questa è una specifica da action cam di fascia alta, che la rende un’alternativa diretta a molti prodotti concorrenti. Offre inoltre slow motion fino a 1080p a 120fps.
La modalità FreeFrame permette di registrare in un formato quadrato (fino a 4K 30fps) per poi decidere in post-produzione se esportare in 16:9 orizzontale o 9:16 verticale, una flessibilità immensa per chi crea contenuti per diverse piattaforme.
I compromessi intelligenti: X4 Air vs X5
Se la X4 Air ha la stessa qualità video 8K, gli stessi sensori e la stessa impermeabilità del modello flagship X5, perché spendere di più? Le nuove specifiche ci danno la risposta definitiva: i compromessi ci sono, ma sono stati fatti in modo strategico.
- Risoluzione Foto: L’Insta360 X5 è un mostro da 72 Megapixel per le foto 360. La X4 Air, invece, si ferma a circa 29 Megapixel (7680×3840). Si tratta comunque di una risoluzione elevata, più che sufficiente per la condivisione social e per “reframe” di buona qualità, ma è chiaramente il punto di differenziazione principale per i “prosumer” che cercano scatti ad altissima definizione.
- Batteria: Per raggiungere i 165 grammi, la batteria è stata ridotta a 2010mAh (contro i 2400mAh circa del fratello maggiore). Tuttavia, l’efficienza sembra ottima: Insta360 dichiara 88 minuti di registrazione continua in 8K30fps, un risultato eccellente. Inoltre, supporta la ricarica rapida (100% in 57 minuti).
- Display: Per contenere peso e costi, il display touchscreen della X4 Air è più piccolo rispetto all’ampio pannello da 2,7 pollici dell’X5.
La scelta diventa quindi chiara:
- Scegli Insta360 X4 Air se: La tua priorità assoluta è la portabilità. Sei un vlogger, un viaggiatore, un genitore o un atleta che vuole catturare la vita quotidiana senza il peso e l’ingombro. Vuoi la qualità video 8K e un’eccellente modalità action cam 4K@60fps. Il budget (399€) è un fattore chiave e i 29MP per le foto sono più che sufficienti.
- Scegli Insta360 X5 se: Hai bisogno della massima qualità possibile in ogni frangente, inclusa la fotografia 360 da 72MP per stampe o reframe estremi. Desideri uno schermo più grande per un controllo migliore sull’inquadratura e non ti spaventano 40 grammi in più o un prezzo superiore.
Prezzo e considerazioni finali
La Insta360 X4 Air non è una versione “economica” del top di gamma, ma una riprogettazione intelligente e mirata. Rimuove le due principali barriere all’adozione delle fotocamere 360: il prezzo e l’ingombro, mantenendo intatte le caratteristiche video che contano davvero, e aggiungendo una modalità 4K@60 a lente singola che la rende incredibilmente versatile.
Per la stragrande maggioranza degli utenti, la X4 Air è semplicemente la scelta più logica. È lo strumento creativo definitivo per catturare la vita senza filtri, senza la preoccupazione di “cosa” inquadrare e, ora, senza il peso di “cosa” portare.
La Insta360 X4 Air sarà disponibile in Italia dal 28 ottobre nelle colorazioni Nero Grafite e Bianco Artico. I prezzi sono estremamente competitivi:
- Pack Standard: 399 €
- Pack Starter (con Selfie Stick Invisibile, batteria extra e altro): 429 €
Inoltre, per un periodo limitato, l’acquisto include un anno di abbonamento gratuito a Insta360+, che offre 200 GB di spazio di archiviazione cloud per backup e editing.