Il nuovo ripetitore FRITZ!Repeater 1610 ti permette una copertura Wi-Fi senza limiti, robusta e intelligente. Per avere una connessione Wi-Fi outdoor scegli il meglio.
Indice
Una stazione per l’estensione della rete progettata per sfidare gli ambienti esterni, FRITZ!Repeater 1610 è un ripetitore Wi-Fi senza limiti. Un cofano robusto e caratteristiche tecniche da top di gamma, versatile, capace di passare dal ruolo di Access Point cablato all’aperto, resiliente agli agenti atmosferici, a quello di ripetitore flessibile all’interno, alimentato dove serve solo con un cavo Ethernet.
Copertura estesa senza compromessi
Partiamo dall’involucro esterno di FRITZ!Repeater 1610 WI-Fi Outdoor, dotato di certificazione IP54. L’indice IP54 attesta la protezione contro la polvere (livello 5) e gli spruzzi d’acqua provenienti da qualsiasi direzione (livello 4), rendendolo idealmente resistente al vento e alle intemperie tipiche di un’installazione in giardino, su un balcone o in terrazza. AVM ha chiaramente intercettato la crescente esigenza di avere un Wi-Fi affidabile all’aperto, una necessità sempre più sentita con l’aumento dell’uso di dispositivi mobili e smart device anche negli spazi aperti delle nostre case, come spesso evidenziato nei rapporti di settore che tracciano l’evoluzione dell’IoT domestico.
Sotto, il router Wi-Fi senza limiti sfoggia lo standard Wi-Fi 6 (802.11ax) con configurazione 2×2 MIMO. Velocità di trasmissione dati fino a 3000 Mbit/s (suddivise tra 2.400 Mbit/s sulla banda a 5 GHz e 600 Mbit/s sulla banda a 2.4 GHz). La banda a 5 GHz offre le massime prestazioni e velocità, perfetta per lo streaming in alta definizione o il gaming, mentre quella a 2.4 GHz garantisce una maggiore portata e penetrazione attraverso gli ostacoli, ideale per la copertura in aree più ampie come un giardino.
L’utilizzo all’aperto richiede sempre una connessione LAN al router principale, che lo trasforma di fatto in un Access Point Wi-Fi resistente, sfruttando al massimo la sua robustezza per portare il segnale potente dove il cavo non può arrivare in modo semplice. AVM ha pensato anche alla praticità, includendo un cavo LAN piatto che facilita il passaggio attraverso finestre e infissi.
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor: installazione semplice
Uno degli aspetti più innovativi di FRITZ!Repeater 1610 Outdoor è l’implementazione della tecnologia Power over Ethernet (PoE+), per un Wi-Fi Outdoor davvero senza limiti. Questa funzionalità risolve una delle maggiori sfide nell’estensione della rete: la necessità di avere una presa di corrente nel punto esatto in cui si desidera posizionare il ripetitore. Il PoE+ permette di alimentare il dispositivo direttamente attraverso il cavo LAN che trasporta anche i dati. L’alimentatore PoE+ in dotazione non si limita a fornire la corrente, ma funge anche da punto di connessione, integrando una porta LAN gigabit aggiuntiva. Questo significa che l’alimentatore può essere utilizzato per connettere altri dispositivi cablati alla rete locale, oppure per integrare il ripetitore stesso.
La tecnologia PoE+, standardizzata in diverse versioni (come 802.3af, PoE, e 802.3at, PoE+), garantisce non solo una maggiore flessibilità ma anche una potenziale riduzione dei costi e della complessità dell’infrastruttura di rete, eliminando la necessità di cablaggi elettrici aggiuntivi e certificati in ogni punto di installazione del ripetitore. Si collega il cavo Ethernet al ripetitore e l’alimentatore PoE+ alla presa più vicina, e il gioco è fatto. Per l’uso all’aperto, è richiesta la connessione LAN, mentre al chiuso il ripetitore offre la massima flessibilità, potendosi collegare al FRITZ!Box sia via LAN che via Wi-Fi.
Integrazione Mesh perfetta e la potenza di FRITZ!OS
Il vero valore aggiunto di FRITZ!Repeater 1610 Outdoor emerge pienamente quando viene integrato in una rete FRITZ!Mesh con un FRITZ!Box come router centrale. L’integrazione nel Mesh avviene con una semplicità tipica del sistema AVM: basta premere il tasto Connect sul ripetitore e sul FRITZ!Box per sincronizzare le impostazioni in modo sicuro e rapido, acquisendo automaticamente tutti i parametri cruciali del FRITZ!Box, come la crittografia (WPA3/WPA2) e il nome della rete.
All’interno della rete Mesh, il ripetitore Wi-Fi senza limiti 1610 Outdoor garantisce una distribuzione intelligente della larghezza di banda a tutti i dispositivi connessi. In termini pratici, questo significa che il sistema gestisce in modo dinamico il flusso di dati per assicurare una connessione stabile e veloce anche quando ci sono molti dispositivi attivi contemporaneamente, evitando i colli di bottiglia che possono rallentare l’intera rete.
La facilità di configurazione è un marchio di fabbrica di AVM e del suo sistema operativo FRITZ!OS, il cuore di questa intelligenza, che AVM aggiorna regolarmente. La longevità e l’affidabilità sono ulteriormente sottolineate dalla garanzia di 5 anni, un segnale forte da parte del produttore sulla qualità costruttiva e software del prodotto. L’utilizzo di una LAN gigabit e l’attenzione alla sicurezza con la crittografia WPA3/WPA2 completano il quadro, rendendo il FRITZ! Repeater 1610 Outdoor non solo un’estensione di portata, ma un vero e proprio componente strategico per ottimizzare la connettività in ambienti complessi e diversificati.
L’anello di congiunzione fra la casa e il giardino
AVM con FRITZ!Repeater 1610 Outdoor ha saputo unire la potenza del Wi-Fi 6 senza limiti per la velocità e l’efficienza, la solidità della certificazione IP54 per l’uso esterno e l’ingegnosità del PoE+ per superare i problemi logistici delle prese di corrente. La sua perfetta integrazione nell’ecosistema FRITZ!Mesh ne fa l’estensione ideale per chiunque abbia già un FRITZ!Box e desideri portare la qualità e la stabilità della propria rete domestica fino al confine del giardino.
Con un prezzo di 129 Euro e la rassicurazione di 5 anni di garanzia, è un investimento intelligente per chi cerca una soluzione duratura e performante per risolvere i problemi di copertura in scenari Wi-Fi outdoor complessi. È l’anello mancante che connette senza soluzione di continuità lo spazio digitale interno con quello esterno, assecondando la nostra crescente necessità di rimanere connessi ovunque e in qualsiasi condizione.