Reebok Smart Ring ufficiale (mistergadget.tech)
Reebok presenta il suo primo Smart Ring da 249$, realizzato in titanio e pensato per monitorare sonno, salute e allenamento. Partnership globale con F45 Training.
Reebok entra ufficialmente nel mercato dei dispositivi indossabili con il Reebok Smart Ring, un anello intelligente pensato per il fitness e il benessere quotidiano. Il debutto avviene in collaborazione con F45 Training, una delle comunità di allenamento più diffuse al mondo, con cui il marchio ha stretto una partnership globale per fornire calzature, abbigliamento e ora anche dispositivi smart dedicati a coach e membri del circuito.
Un nuovo approccio al fitness digitale
Il Reebok Smart Ring, in vendita negli Stati Uniti a 249 dollari, è progettato per offrire una panoramica completa di allenamento, recupero e salute quotidiana attraverso un’unica interfaccia. Realizzato in titanio, un materiale leggero e resistente, integra una serie di sensori biometrici che monitorano frequenza cardiaca, sonno, attività fisica e recupero, combinando tutti i dati in un indice unico chiamato One Score, visibile sull’app Reebok Fitness.
L’obiettivo, secondo il brand, è semplificare l’esperienza dell’utente, rendendo i dati sulla salute più leggibili e realmente utili per pianificare gli allenamenti. A differenza degli smartwatch, l’anello punta su discrezione e comfort, mantenendo un design elegante e minimale adatto a qualsiasi situazione, dalla palestra all’ufficio.
Specifiche tecniche e autonomia
Il Reebok Smart Ring è alimentato da una batteria ai polimeri di litio ricaricabile, con un’autonomia compresa tra 5 e 7 giorni in base all’uso e tempi di ricarica inferiori alle 2 ore. Il dispositivo si collega allo smartphone tramite Bluetooth 5.1 e può memorizzare fino a una settimana di dati anche senza connessione attiva. È certificato water-resistant fino a 5ATM, il che significa che può essere indossato durante la doccia o il nuoto leggero, e resiste a temperature comprese tra -10°C e +52°C, rendendolo adatto a qualsiasi condizione ambientale o di allenamento.
All’interno, i sensori raccolgono informazioni continue sul battito cardiaco, le fasi del sonno e il livello di recupero fisico, fornendo grafici e suggerimenti personalizzati sull’app ufficiale.
Comfort e precisione: arriva il kit di misurazione
Per garantire una vestibilità perfetta, Reebok propone un kit di misurazione da ordinare prima dell’acquisto.
Il cliente riceve una serie di anelli campione e deve indossare quello prescelto per almeno 24 ore per verificare la misura corretta. Dopo la conferma, Reebok invia un coupon da 10 dollari da utilizzare sull’ordine del proprio Smart Ring definitivo. Il kit, tuttavia, è considerato un articolo finale non restituibile.
Secondo l’azienda, il Reebok Smart Ring è pensato per chi vuole dati di performance senza la complessità o l’ingombro di uno smartwatch. L’app dedicata raccoglie le informazioni e le traduce in indicatori semplici e comprensibili, accompagnati da consigli dinamici e piani di recupero.
Ogni parametro – dal ritmo cardiaco alle ore di sonno profondo – viene elaborato in tempo reale per fornire un quadro quotidiano della condizione fisica e mentale dell’utente. Una soluzione che mira non solo a migliorare le prestazioni sportive, ma anche a promuovere una gestione più consapevole della propria salute.
Un nuovo capitolo per il brand
Con questo prodotto, Reebok consolida il proprio posizionamento nel segmento del fitness tecnologico, un’area in forte crescita che vede già protagonisti brand come Oura, Whoop e Samsung. L’alleanza con F45 rafforza inoltre la presenza del marchio all’interno di una community globale di sportivi e trainer, offrendo un ecosistema completo di prodotti fisici e digitali per l’allenamento connesso.