
Huawei presenta HarmonyOS 6 (mistergadget.tech)
Huawei lancia HarmonyOS 6: nuova interfaccia adattiva, AI potenziata, sicurezza StarShield e migliori prestazioni. Tutti i dispositivi compatibili.
Durante la Huawei Developer Conference 2025, l’azienda cinese ha annunciato ufficialmente il rilascio di HarmonyOS 6, la nuova versione del proprio sistema operativo. Si tratta di un aggiornamento profondo che ridefinisce l’interfaccia, migliora le prestazioni e introduce una forte integrazione dell’intelligenza artificiale in ogni ambito dell’esperienza utente — dalla produttività alla salute, fino alla sicurezza.

Un design più fluido e dinamico
La prima novità visibile è la nuova interfaccia grafica adattiva, che rappresenta un’evoluzione del linguaggio visivo di Huawei. Tutti gli elementi del sistema sono stati riprogettati per apparire più armoniosi, coerenti e dinamici.
HarmonyOS 6 introduce un sistema di transizioni sensibili al tocco, animazioni che reagiscono ai gesti e un controllo intelligente della luce: la luminosità e le tonalità dello schermo si adattano in tempo reale alle condizioni ambientali e al tipo di contenuto visualizzato.
La schermata di blocco, completamente ridisegnata, ora supporta la personalizzazione AIGC (Artificial Intelligence Generated Content). Grazie a questa funzione, il sistema analizza lo stile dell’utente e genera sfondi e temi artistici personalizzati, combinando automaticamente colori, caratteri e motivi in base alle preferenze e all’umore.

Ark Engine: prestazioni e autonomia in crescita
Sotto la superficie, Huawei ha lavorato su una nuova architettura software tripartita — software, hardware e cloud — coordinata dal nuovo Ark Engine, cuore delle ottimizzazioni prestazionali di HarmonyOS 6.
Secondo i dati ufficiali:
- L’avvio delle app è più veloce dell’11%;
- Il rendering delle pagine migliora del 21%;
- I tempi di caricamento si riducono fino al 30%;
- L’intera esperienza risulta più fluida del 40% rispetto a HarmonyOS 4 e del 15% rispetto a HarmonyOS 5.
Anche l’autonomia beneficia delle ottimizzazioni: i test interni segnalano un incremento medio tra 35 e 50 minuti di durata in più a parità di utilizzo.
Il nuovo Ark Scheduling Engine, integrato nel sistema, migliora la gestione dei processi multi-dispositivo, mentre la piattaforma End-Cloud ottimizza le risorse distribuite, garantendo prestazioni più stabili su smartphone, tablet e notebook.

Condivisione e flussi multi-device
Huawei punta ancora più forte sul concetto di ecosistema connesso. Con HarmonyOS 6, la funzione “tap-to-share” consente di inviare documenti, immagini e video a oltre 60 app compatibili, semplicemente toccando il dispositivo di destinazione o persino guardandolo: un sistema basato sul riconoscimento visivo e sulla connessione diretta tra device.
La nuova architettura HarmonyOS Galaxy Interconnection raddoppia la velocità di trasferimento (fino a 160 MB/s) e riduce i consumi energetici del 20%, migliorando anche la stabilità delle connessioni Wi-Fi e Bluetooth.
Per i gamer, arriva la funzione Instant Start, che permette di lanciare i giochi direttamente dalla schermata home con tempi di caricamento quasi nulli.

Intelligenza artificiale per creatività e salute
HarmonyOS 6 segna una svolta nell’integrazione dell’AI. Ogni aspetto del sistema — fotocamera, assistente vocale, app di produttività e salute — è alimentato da algoritmi di apprendimento contestuale.
Arriva la nuova funzione AI Portrait Editing, che regola in modo automatico luce, profondità e tonalità dei ritratti. La modalità AI-one-click filming, invece, trasforma le foto in video animati con musica e transizioni automatiche, fondendo fotografia e storytelling in un solo gesto.
Il nuovo Xiaoyi AI comprende comandi complessi multi-step e riconosce anche i dialetti locali. È in grado di concatenare azioni — come creare un promemoria, allegare un file e impostare un evento in calendario — con un’unica richiesta vocale.
Il modulo dedicato alla salute sfrutta l’intelligenza artificiale per interpretare referti medici, fornire indicazioni vocali all’interno degli ospedali, gestire codici assicurativi sanitari e persino proporre consigli personalizzati. In collaborazione con iFLYTEK, il sistema traduce automaticamente termini medici complessi in un linguaggio comprensibile.
Sicurezza e privacy: nasce StarShield
Il nuovo StarShield Security System introduce un approccio multilivello alla protezione dei dati, che unisce AI, riconoscimento visivo e crittografia end-to-end.
Tra le funzioni principali:
- Family Anti-Fraud: rileva comportamenti sospetti o chiamate truffaldine e avvisa in tempo reale i membri della famiglia.
- AI Anti-Fraud Visual: identifica deepfake e manipolazioni video durante le chiamate.
- Anti-Peek Protection: oscura automaticamente lo schermo se rileva la presenza di persone nelle vicinanze.
- View-Once Mode: blocca inoltri o salvataggi non autorizzati di immagini e video.
Huawei introduce anche nuove opzioni di parental control, localizzazione in tempo reale per utenti anziani e una modalità di navigazione assistita per ipovedenti, con indicazioni vocali contestuali.

Rilascio e dispositivi compatibili
Il rollout di HarmonyOS 6 è iniziato in Cina il 22 ottobre 2025, con una distribuzione graduale nei mesi successivi.
Beta pubblica (ottobre 2025)
Mate 70, Mate 60, Mate X6, Mate X5 Series, Pura 80, Pura 70, Pura X Series, Pocket 2 Series, Nova 14, Nova 13, Nova 122, Nova Flip, Nova Flip S, MatePad Pro 13.2 (2025 e 2023), MatePad Pro 12.2 (2024), MatePad 11 Pro (2024).
Beta chiusa (ottobre 2025)
Mate XT, Mate XT Ultimate Design, MatePad Pro 12.2 (2025), MateBook Pro, Watch 5, Watch GT 5 Series, FreeBuds 6, FreeBuds 7i, FreeArc.
Aggiornamenti novembre–dicembre 2025
Nova 14 Lite, Enjoy 70X, MatePad Mini, MatePad Air, MatePad 11.5S, Watch Fit 4 Series, FreeBuds Pro 4, FreeClip 2, FreeClip.