Samsung Galaxy XR ufficiale (mistergadget.tech)
Samsung lancia Galaxy XR, il primo visore basato su Android XR e Gemini AI. Snapdragon XR2+ Gen 2, schermo Micro-OLED 4K e funzioni immersive. Tutti i dettagli.
Samsung ha presentato ufficialmente Galaxy XR, il primo visore di realtà estesa progettato nativamente sulla nuova piattaforma Android XR, sviluppata in collaborazione con Google e Qualcomm.
Si tratta di un passo epocale per l’ecosistema Android, che inaugura una nuova categoria di dispositivi “AI-native”, dove Gemini è integrato a livello di sistema e diventa il cuore dell’esperienza immersiva.
Un progetto condiviso con Google e Qualcomm
Il Galaxy XR è il risultato diretto della collaborazione tra i tre giganti della tecnologia.
Google ha fornito la base software e la profonda integrazione di Gemini, Samsung l’hardware e il design, mentre Qualcomm ha contribuito con il nuovo processore Snapdragon XR2+ Gen 2, pensato per sfruttare al massimo le capacità dell’intelligenza artificiale in tempo reale.
L’obiettivo? Creare un sistema aperto e unificato per visori e occhiali intelligenti, dove voce, visione e gesti si fondono in un’unica interfaccia naturale.
Come ha spiegato Sameer Samat, presidente dell’ecosistema Android, “Android XR è la prima piattaforma creata interamente per l’era Gemini”.
Un visore AI-native
Galaxy XR non è un semplice visore VR. È un dispositivo che “pensa e percepisce” ciò che accade intorno all’utente, grazie a una rete di sensori e fotocamere che dialogano con Gemini Live.
Questo permette al visore di riconoscere oggetti, interpretare contesti visivi e rispondere a comandi vocali o gestuali in modo fluido e realistico.
Tra le funzioni più interessanti:
- Navigazione immersiva con Google Maps 3D e suggerimenti vocali contestuali.
- Ricerca visiva con Circle to Search, disegnando un cerchio con la mano su ciò che si vede.
- Interazione intelligente con YouTube, con la possibilità di chiedere informazioni sui contenuti in riproduzione.
- Conversione automatica di foto e video in 3D, per rivivere i propri ricordi in chiave immersiva.
Gemini può anche organizzare lo spazio di lavoro virtuale, fornire riassunti di riunioni, creare testi o presentazioni e persino offrire assistenza durante il gaming, trasformando Galaxy XR in un hub produttivo completo.
Design bilanciato e specifiche di alto livello
Il visore è stato progettato per un uso quotidiano prolungato: la batteria è esterna per alleggerire il peso del casco (544 g) e migliorare la distribuzione sulla testa.
Il comfort è garantito da materiali premium, un sistema di fasce regolabili e una maschera rimovibile che blocca la luce esterna per un’esperienza più immersiva.
Specifiche tecniche principali
- Display: Micro-OLED 3.552×3.840, 95% DCI-P3, refresh variabile fino a 90 Hz
- Processore: Snapdragon XR2+ Gen 2 con NPU Hexagon AI
- RAM: 16 GB
- Storage: 256 GB
- Audio: sei microfoni, due speaker con supporto Dolby Atmos
- Tracciamento: 6 fotocamere esterne, 4 per gli occhi, sensore di profondità, riconoscimento dell’iride
- Autonomia: 2–2,5 ore di utilizzo continuo
- Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4
Il dispositivo supporta inoltre video fino a 8K, HDR10 e codec AV1, garantendo la massima qualità nella riproduzione di contenuti.
Ecosistema e compatibilità
Essendo costruito su Android XR, Galaxy XR può eseguire nativamente tutte le app Android, inclusi servizi come Google Maps, YouTube, Google Photos e Circle to Search.
Il visore è compatibile con milioni di app del Play Store e con nuovi titoli ottimizzati per XR, tra cui esperienze realizzate da Adobe, Calm, Fox Sports, MLB, Mirrorscape e Owlchemy Labs.
Gli sviluppatori potranno utilizzare OpenXR, WebXR e Unity, aprendo la strada a un ecosistema aperto e interoperabile.
Prezzo e disponibilità
Samsung Galaxy XR è disponibile dal 21 ottobre negli Stati Uniti e dal 22 ottobre in Corea del Sud al prezzo di 1.799 dollari nella versione da 256 GB Silver Shadow. Nella confezione sono inclusi visore, batteria esterna, accessori ergonomici e cavo di ricarica, mentre i controller Galaxy XR e la custodia da viaggio sono venduti separatamente a 175 dollari ciascuno.
L’acquisto include l’Explorer Pack, che offre 12 mesi di accesso a Google AI Pro, YouTube Premium, Google Play Pass, Calm Premium, Adobe Project Pulsar, NBA League Pass, NFL Pro Era, Asteroid Experience e YouTube TV a prezzo simbolico per tre mesi.
Un debutto che segna un nuovo inizio
Con Galaxy XR, Samsung torna nel settore della realtà estesa dopo l’esperienza dei Gear VR, ma lo fa con un approccio completamente diverso: un sistema aperto, AI-centrico e profondamente integrato con Android.
Il visore si pone come alternativa diretta al Meta Quest 3 e all’Apple Vision Pro, offrendo un mix unico di potenza, compatibilità e prezzo competitivo. Come ha dichiarato Jay Kim di Samsung Mobile, “Galaxy XR è solo il primo passo di una nuova famiglia di prodotti destinati a ridefinire il modo in cui viviamo la realtà digitale”.