TV nascondono un segreto ma solo l'1% lo sa (mistergadget.tech)
Le porte che sono disponibili sulle TV sono cambiate nel corso del tempo e oggi abbiamo una vera e propria amministrazione senza saperlo.
Tendiamo a utilizzare, ovviamente, questi strumenti più o meno sempre allo stesso modo perché sono quelli base, che rappresentano un po’ il set di elettrodomestici che tutti abbiamo in casa, quindi sia per quanto riguarda il comparto tecnico, sia per quanto riguarda i prodotti più generici per la cucina o comunque ad uso domestico. Talvolta non abbiamo nemmeno la necessità di dover scoprire i dettagli, di dover capire determinate cose, perché di fatto sappiamo già come muoverci.
Se da un lato questo è un beneficio, dall’altro rischia di farci perdere alcuni dettagli molto interessanti. Oggi i dispositivi sono dotati di porte che permettono di trasformare completamente la TV, e questo in realtà non vale soltanto per quelle di ultimissima generazione, cioè quelle prodotte sostanzialmente nell’ultimo anno, ma anche per quelle leggermente più datate che sono dotate di una serie di opzioni che possono essere sia direttamente che indirettamente molto utili.
Le porte della tv hanno un segreto incredibile
Non solo ci consentono di connettere determinati elementi e quindi praticamente di beneficiare di aggiunte importanti: basti pensare che con una semplice chiavetta, se abbiamo una porta USB, possiamo vedere delle immagini o dei video direttamente sulla TV, oppure addirittura possiamo vedere dei film o dei telefilm che abbiamo appositamente scaricato sulla chiavetta, e già questa è una miglioria notevole. Poi possiamo utilizzare quelle porte per poter raggiungere degli strumenti tecnologici che vanno a migliorare la qualità e la prestazione di quel dato prodotto, quindi ad esempio delle casse o comunque degli strumenti che possono migliorare la qualità video, il tutto senza spendere centinaia di euro per comprare un modello di ultima generazione.
Un altro dettaglio fondamentale è capire di che colore sono le porte che abbiamo a disposizione. Ad esempio, il blu e tre colori più utilizzati, ma c’è anche l’azzurro, che ad esempio indica la porta molto potente, oppure il rosso, che è l’ultimo standard disponibile sul mercato, altamente performante. Poi c’è il giallo, che è una presa veramente notevole chiamata Always On, vuol dire che è una porta ad alimentazione continua, quindi si possono anche collegare, per esempio, dispositivi per la ricarica. Questo è per fare un esempio, ma ci sono anche USB che coprono lo standard 4.0 che è stato introdotto di recente; molti non sanno nemmeno di avere questa opzione.
Una differenza importante è anche vedere che tipo di etichetta c’è proprio sulla porta: se per esempio notiamo la scritta SS, vuol dire che quello è una porta SuperSpeed, vuol dire che è ad alta velocità e di conseguenza abbiamo di fronte un prodotto veramente incredibile. Questo ci può aiutare a sfruttare meglio tutte le opzioni e anche a potenziare il nostro televisore senza per questo dover spendere molti soldi.