
OnePlus 15 batteria 7300 mAh (mistergadget.tech)
OnePlus 15 arriva il 27 ottobre con batteria da 7.300 mAh, ricarica 120W, display OLED da 165Hz e chip Snapdragon 8 Elite Gen 5. È lo smartphone OnePlus con più autonomia di sempre.
OnePlus ha svelato nuovi dettagli ufficiali sul prossimo OnePlus 15, atteso per il debutto in Cina il 27 ottobre 2025. L’azienda ha confermato quella che sarà una delle sue caratteristiche più impressionanti: una batteria da 7.300 mAh, la più capiente mai montata su uno smartphone OnePlus.
OnePlus 15: una batteria da record e ricarica super veloce
Il poster ufficiale pubblicato da OnePlus rivela che il nuovo top di gamma integrerà una batteria da 7.300 mAh, accompagnata da ricarica cablata a 120W, supporto al bypass charging (che consente di alimentare il dispositivo senza stressare la batteria durante l’uso intenso) e ricarica wireless da 50W.
Si tratta di una configurazione che promette un’autonomia estesa oltre la giornata e tempi di ricarica estremamente ridotti, confermando l’impegno del brand nel migliorare l’efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni.

Display X3 OLED da 165Hz e Snapdragon 8 Elite Gen 5
Il nuovo OnePlus 15 sarà dotato di un display X3 OLED da 6,78 pollici, fornito da BOE, con risoluzione 1.5K e refresh rate fino a 165Hz. La tecnologia scelta promette neri profondi, elevata luminosità e reattività record, mentre la protezione dei dati biometrici è affidata a un sensore ultrasonico sotto al display, più preciso rispetto ai classici sensori ottici.
Sotto la scocca troveremo il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il chip di punta di Qualcomm, affiancato da fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e 1 TB di memoria UFS 4.1, per prestazioni da vero top di gamma.
In più, OnePlus ha integrato un chip P3 dedicato al display, pensato per migliorare la resa cromatica e le performance in ambito gaming, offrendo un’esperienza visiva e di fluidità senza compromessi.
Fotocamera: triplo sensore da 50 MP
Sebbene OnePlus non abbia ancora svelato ufficialmente la configurazione fotografica, le indiscrezioni parlano di un sensore principale Sony LYT-700 da 50 MP, affiancato da due sensori Samsung JN5 da 50 MP ciascuno — uno per l’ultra-grandangolo e uno per il teleobiettivo periscopico.
Se confermato, il comparto fotografico del OnePlus 15 potrebbe collocarsi ai vertici della categoria, specialmente in combinazione con le nuove ottimizzazioni AI previste su OxygenOS 16.
Debutto globale e arrivo in Italia
Parallelamente alla versione cinese, la versione globale di OnePlus 15 è apparsa su Geekbench, confermando la presenza del chip Snapdragon 8 Elite Gen 5, 12 GB di RAM e Android 16 preinstallato. Il lancio internazionale è previsto per novembre 2025, con un possibile debutto in India il 13 novembre, seguito a ruota dal rilascio europeo.
Con la batteria più grande mai vista su un modello OnePlus e un pacchetto hardware di prim’ordine, l’OnePlus 15 si candida come uno degli smartphone Android più completi del 2025. La combinazione di efficienza, velocità di ricarica e potenza pura potrebbe finalmente riportare il brand ai vertici della scena premium.