
HTC Wildfire torna nel 2026 (mistergadget.tech)
Al GITEX 2025 di Dubai HTC mostra cinque nuovi smartphone Wildfire, tra cui un modello gaming con chip Unisoc T765 e batteria da 5600 mAh. Ritorno alle origini per il marchio taiwanese.
HTC, storico marchio che ha contribuito a definire i primi anni dell’ecosistema Android, sembra pronta a rientrare seriamente nel mercato degli smartphone. Al GITEX 2025 di Dubai, una delle più importanti fiere tecnologiche del Medio Oriente, sono stati avvistati cinque nuovi modelli della serie HTC Wildfire, ciascuno con un design e un’identità ben distinti.
HTC: cinque modelli, cinque personalità diverse
Le immagini diffuse su X (ex Twitter) dall’utente @hkyamane mostrano quattro modelli affiancati, con differenti layout fotografici e finiture posteriori, segno che HTC punta a differenziare nettamente le varianti della linea.
Uno dei dispositivi presenta angoli rinforzati e una scocca robusta, suggerendo che si tratti di un modello rugged, pensato per l’uso outdoor e dotato probabilmente di certificazione IP contro acqua e polvere. Ma l’attenzione è stata catturata da un quinto modello, decisamente fuori dal coro.
Un Wildfire “gaming” con anima economica
Il dispositivo più appariscente è infatti un budget gaming phone dal design aggressivo, con accenti rossi e linee spigolose che richiamano l’estetica dei prodotti da gaming più noti.
Secondo le prime informazioni, il telefono è alimentato dal chip Unisoc T765, un SoC octa-core a 6 nm, abbinato a una batteria da 5.600 mAh — un dettaglio interessante per chi cerca lunga autonomia anche in sessioni di gioco.
Il comparto fotografico comprende una fotocamera principale da 50 MP e una selfie cam da 16 MP, specifiche più che dignitose per la fascia di prezzo attesa. Non ci sono ancora informazioni ufficiali sullo schermo, ma le indiscrezioni parlano di un pannello IPS a 120 Hz, coerente con la vocazione “gaming” del dispositivo. Il lancio ufficiale della gamma Wildfire rinnovata sarebbe previsto entro la fine dell’autunno.
Il ritorno alle origini per un marchio storico
La serie Wildfire nacque nei primi anni 2010 come linea di smartphone accessibili per i mercati emergenti, e venne poi rilanciata brevemente nel 2019. Con questa nuova generazione, HTC sembra voler riprendere quella strategia, mirando a una fascia media e medio-bassa con un occhio all’estetica e alla resistenza.
I nuovi Wildfire dovrebbero infatti essere destinati ai mercati in via di sviluppo, con prezzi competitivi e un design curato per distinguersi nella fascia economica.
HTC tra passato e futuro
Negli ultimi anni, HTC si è concentrata quasi esclusivamente su visori VR e dispositivi per il metaverso, lasciando in ombra la propria divisione mobile. Tuttavia, la comparsa di questi cinque smartphone al GITEX 2025 segna un ritorno simbolico alle origini — un segnale che il marchio non ha intenzione di arrendersi.
Resta da capire se questo rientro basterà a riaccendere l’interesse dei consumatori e, soprattutto, se HTC riuscirà a tornare competitiva in un mercato dominato da colossi come Samsung, Xiaomi e Honor.