
Scatta il blocco su WhatsApp (mistergadget.tech)
Una novità molto importante riguarda gli utenti che utilizzano WhatsApp, a causa di un blocco che potrebbe sopraggiungere all’improvviso.
È importante capire bene il funzionamento e chiaramente i dettagli del nuovo provvedimento da parte dell’applicazione, perché i provvedimenti sono sempre a beneficio dell’utente finale.
WhatsApp ha deciso di introdurre un limite mensile al numero di messaggi. Questo vuol dire che, sostanzialmente, l’utente può mandare messaggi ad amici e parenti, ma c’è comunque un limite massimo. Questa è solo una delle novità importanti che sono state annunciate in via diretta dall’azienda, la quale ha spiegato anche la motivazione dietro questa scelta. La decisione potrebbe sembrare per certi versi restrittiva, ma in realtà è stata semplicemente voluta per limitare lo spam.
Arriva il blocco su WhatsApp, limite dei messaggi
Purtroppo, anche WhatsApp, come le app di messaggistica in generale, viene utilizzata proprio per inoltrare truffe, catene e messaggi fraudolenti. È chiaro, quindi, che in questo modo WhatsApp mira proprio a limitare i danni. Meta ha preso un provvedimento molto serio, riducendo il numero di messaggi che si possono di fatto inoltrare in Australia. Gli utenti sono sempre bersagliati da molteplici messaggi ed è per questo che le aziende adesso saranno sostanzialmente ristrette a causa di un limite che va ben oltre la loro volontà.

In base ai nuovi termini d’uso, inoltre, per quanto riguarda WhatsApp Business, ci saranno delle novità importanti che prevedono l’inserimento di Meta AI come unico chatbot possibile a partire dal 15 gennaio 2026. Anche in questo caso si tratta di un cambiamento epocale, dovuto sicuramente ai nuovi termini d’uso e alle modifiche che ci sono state negli ultimi mesi.
Dal mese di dicembre del 2024, infatti, era possibile avviare una conversazione con Chat GPT anche dentro WhatsApp, la stessa cosa che si poteva fare con Perplexity. Meta però ha deciso di bloccare in via definitiva quelli che sono i chatbot di terze parti, quindi praticamente di limitare l’utilizzo di sistemi esterni. In base a questa decisione, chiaramente, Meta fornisce unicamente il suo sistema personale di intelligenza artificiale e di fatto rende possibile per gli utenti procedere solo e unicamente con questo all’interno di WhatsApp.
Ovviamente è un cambiamento veramente significativo per gli utenti ma la limitazione riguarderà solo quei messaggi promozionali e non privati, quindi si tratta di inoltri significativi, in termini di numeri, non le comunicazioni tra privati quindi amici e parenti. In questo caso non ci sarà alcun problema o limitazione.