
Geekom A6: il mini PC compatto che unisce potenza e versatilità (mistergadget.tech)
Un piccolo desktop dalle grandi ambizioni: ideale per lavoro, creatività e anche un po’ di gaming.
+ Design solido e professionale
+ Prestazioni elevate per dimensioni e prezzo
+ Ampia dotazione di porte e supporto multi-monitor
+ Rumorosità e temperature ben gestite
+ Compatibilità con eGPU via USB 4
+ Rapporto prezzo/prestazioni tra i migliori della categoria
– Prezzo leggermente superiore ad alcune alternative Intel
– Ventole udibili sotto carichi molto elevati
– Mancanza di alimentazione via USB-C (richiede alimentatore dedicato)
Il mercato dei mini PC sta vivendo una nuova ondata di popolarità, grazie a dispositivi sempre più potenti e versatili racchiusi in dimensioni compatte. Tra i protagonisti di questa evoluzione troviamo il Geekom A6, un modello che si posiziona nella fascia media ma che, in termini di prestazioni, riesce a sorprendere per efficienza e fluidità. Basato sul processore AMD Ryzen 7 6800H e dotato di grafica Radeon 680M, questo piccolo PC punta a offrire un’esperienza completa a chi cerca una soluzione potente ma poco ingombrante.
Attualmente in vendita in Italia a 499 euro (in promozione, scontato di 100 euro dal prezzo di listino di 599 euro), il Geekom A6 rappresenta uno dei migliori compromessi tra prestazioni, design e prezzo nel panorama dei mini computer.
Indice
Design compatto, costruzione premium e tante connessioni
Il Geekom A6 mantiene il design elegante tipico della serie “A”, con un case in alluminio spazzolato e finiture opache che restituiscono una sensazione di solidità e qualità. Le dimensioni – 112 x 112 x 37 mm per un peso di circa 450 grammi – lo rendono perfetto per qualsiasi scrivania o anche da montare dietro al monitor tramite il supporto VESAincluso.

Sul fronte della connettività, l’A6 è davvero completo: due porte USB 3.2 Gen 2 Type-A, due HDMI 2.0, una USB 4 Gen 3 Type-C compatibile con eGPU, una USB 3.2 Type-C con Power Delivery, oltre a porte Ethernet 2.5 Gbps, USB 2.0, lettore SD card e jack audio da 3,5 mm.
In pratica, offre più connessioni di molti desktop di dimensioni standard, supportando fino a quattro monitor 4K o un singolo schermo 8K, un vantaggio enorme per chi lavora con software creativi o gestisce più finestre contemporaneamente.
Hardware e prestazioni: tanta potenza in pochi centimetri
Sotto la scocca, il Geekom A6 nasconde una configurazione da vero PC di fascia medio-alta. Il processore Ryzen 7 6800H a 8 core e 16 thread può raggiungere i 4,7 GHz, affiancato dalla GPU integrata Radeon 680M, una delle migliori grafiche integrate di AMD.
La dotazione di 32 GB di RAM DDR5 a 4800 MHz – espandibili fino a 64 GB – e un SSD NVMe PCIe 4.0 da 1 TBgarantiscono una reattività eccezionale anche con applicazioni pesanti o file di grandi dimensioni.

Il sistema di raffreddamento IceBlast mantiene temperature sotto controllo con rumorosità contenuta, raggiungendo un picco di circa 55 dB e una temperatura massima di 57°C anche sotto carico prolungato.
Durante i test, il consumo medio si è attestato intorno ai 20-25 W, con picchi di 72 W nelle sessioni più intense, un valore ottimo per un PC così compatto.
Performance nei benchmark e nell’uso reale
Nei test sintetici, il Geekom A6 ha mostrato prestazioni di tutto rispetto:
- Cinebench R23: 1.509 punti in single-core e 11.973 in multi-core.
- 3DMark Time Spy: 2.610 punti.
- PCMark 10: 6.430 punti, vicinissimo al più costoso Geekom A8.

In ambito lavorativo, il mini PC gestisce Microsoft Office, Adobe Photoshop e Premiere Pro con fluidità, riuscendo a montare video in 4K leggeri e a gestire progetti creativi complessi senza rallentamenti significativi. Anche l’editing fotografico o la grafica 2D scorrono senza intoppi.
Sorprese anche nel gaming
Pur non essendo un computer da gaming dedicato, l’A6 riesce a sorprendere. Nei test a 720p, titoli come Forza Horizon 5raggiungono oltre 120 FPS, Shadow of the Tomb Raider mantiene circa 60 FPS, e Street Fighter VI gira con grande fluidità anche alle impostazioni grafiche più alte.
Con giochi più impegnativi come Cyberpunk 2077, attivando AMD FSR, si ottiene una media stabile di 30-35 FPS con risoluzione 720p.

Per i titoli meno esigenti – come Dead Cells, Hades II o TMNT: Shredder’s Revenge – si può tranquillamente giocare a 4K con 60 FPS costanti.
Inoltre, grazie alla porta USB 4, è possibile collegare una eGPU esterna, trasformando l’A6 in un vero mini PC da gaming o workstation grafica di livello superiore.
Considerazioni finali: un mini PC con ambizioni da grande
Il Geekom A6 è la dimostrazione che la potenza non ha più bisogno di spazio.
Con un design curato, una dotazione hardware moderna e prestazioni da notebook premium, questo mini PC è una soluzione perfetta per chi cerca un computer compatto ma potente, da usare in ufficio, in casa o come media center.

La possibilità di collegare fino a quattro monitor, l’espandibilità della RAM e dello storage, e il supporto per eGPU lo rendono uno dei mini PC più versatili oggi sul mercato.
A 499 euro, il Geekom A6 offre un equilibrio quasi perfetto tra performance, silenziosità ed efficienza energetica, dimostrando che anche in pochi centimetri si può racchiudere una potenza sorprendente.
In sintesi: piccolo fuori, grande dentro. Il Geekom A6 è un mini PC che ridefinisce gli standard della categoria e convince sotto ogni aspetto.