
Perché tutti stanno rivendendo questi vecchi oggetti tech (mistergadget.tech)
Il collezionismo di prodotti tech si accompagna sempre al mondo Tech. Infatti, ci sono tantissimi prodotti che vengono attenzionati dagli appassionati del settore.
Non si tratta semplicemente dei classici introvabili – è chiaro che quelli fanno sempre regola – ma stiamo parlando anche di prodotti che al tempo in cui sono usciti erano abbastanza diffusi e che nel tempo, per qualche motivo, hanno acquisito particolare interesse. Nello specifico, oggi è tradizionalmente in voga l’acquisto di prodotti degli anni ’80 e ’90, ma è chiaro che anche in futuro ci saranno prodotti che oggi per noi sono normali e che, invece, diventeranno di grande interesse.
Questo ci porta, quindi, a comprendere due distinte condizioni: la prima è che se abbiamo magari in soffitta, in un cassetto o in una vecchia casa (magari dei genitori) dei prodotti che abbiamo custodito per qualche motivo in ambito tecnico, possiamo rivenderli (ovviamente, laddove non rappresentino per noi un motivo di collezionismo o comunque un bene a cui siamo particolarmente legati); e il secondo è che vale la pena oggi conservare anche quelli che sono prodotti abbastanza comuni e che in realtà potrebbero rappresentare in futuro un piccolo o grande gruzzolo di tipo economico.
I prodotti tech da vendere subito: perché oggi valgono oro
Ovviamente, il valore di un oggetto dipende da una serie di fattori. È chiaro in linea di principio, e vale per il mondo del collezionismo in senso ampio, che un prodotto ha maggiore valore se è chiuso (quindi non è mai stato aperto) o se è stato aperto, chiaramente, se è in buono stato. Se è un prodotto particolarmente usurato, progressivamente il suo valore tenderà a scendere. Anche per la tecnologia, ad esempio, smartphone che sono ancora sigillati (quindi nella loro scatola integra e mai aperta), il valore può veramente raggiungere delle cifre assurde.

Ci sono comunque degli oggetti tecnologici che più di altri hanno un significato particolare e di conseguenza anche un corrispettivo economico degno di nota. In primo luogo, bisogna citare uno dei più famosi, soprattutto facendo riferimento alla questione propriamente economica, ovvero l’iPhone di prima generazione. Viene venduto anche aperto a cifre folli (parliamo ad esempio di 10.000 euro su eBay), ma ovviamente in condizioni perfette e quindi sigillato e imballato può raggiungere veramente prezzi stratosferici. È interessante vedere, anche se se ne parla molto meno, il valore incredibile che ha il primo iPod: al tempo era comunque abbastanza apprezzato e venduto, e oggi praticamente si trova sul mercato come un usato a 4.000 euro.
È interessante notare poi nello specifico per il settore videogiochi che ci sono tanti prodotti che destano interesse, ma uno di quelli più amati in assoluto per cui si è disposti a pagare anche cifre di migliaia di euro è assolutamente Mario Kart 64. Anche i walkman sono molto di tendenza, in particolar modo il Sony che oggi ha un valore medio di 600 euro.
Guardando all’ambito “game”, c’è sicuramente apprezzabile la Nintendo Wii che ha un valore di circa 1.000 euro, il Game Boy Color che ha un valore interessante anche di 1.500 euro nel mercato dell’usato (quindi ovviamente può oscillare in base alla qualità del prodotto), la GameCube che vale addirittura 2.000 euro, il Sega Dreamcast che vale circa 1.000 euro e la Nintendo 64 che chiaramente ha segnato un’epoca e una generazione, è uno dei prodotti più desiderati in assoluto, senza contare poi se si accompagna anche a delle cartucce, tipo quella di Mario Kart: lì si può raggiungere veramente un pacchetto molto interessante.
Ci sono anche prodotti come gli smartphone, quindi qualcosa che sicuramente avremo nel cassetto. I modelli sono tantissimi: uno dei più citati e rivisti è sicuramente il 3310 che al tempo era indistruttibile e che è diventato poi una vera e propria icona per le generazioni future.