
Recensione MOVA Z60 Ultra Roller: il robot che si abbassa e si estende per una pulizia totale (mistergadget.tech)
Con un sensore LiDAR retrattile per pulire sotto i mobili, un rullo che si estende per i bordi e una potenza record, il nuovo top di gamma di MOVA è una vera e propria vetrina tecnologica. Ma il suo prezzo elevato è giustificato?
+ Rullo estensibile (MaxiReach Mop): pulizia dei bordi e dei battiscopa finalmente efficace.
+ Gestione dei tappeti (AutoShield): la copertura fisica del rullo è la soluzione migliore sul mercato.
+ Potenza di aspirazione da record (28.000 Pa).
+ Sistema a doppio detergente con neutralizzatore di odori, perfetto per animali domestici.
+ Automazione completa della stazione base (lavaggio, asciugatura, svuotamento).
+ Relativamente silenzioso durante il funzionamento (<60 dBA).
– Manca un modulo per il collegamento diretto all’impianto idrico, una pecca a questo prezzo.
– Grande complessità meccanica: le tante parti in movimento potrebbero rappresentare un punto di fragilità nel lungo periodo.
Il MOVA Z60 Ultra Roller non è un semplice robot aspirapolvere e lavapavimenti: è una dichiarazione di intenti. Posizionato come un sistema di pulizia di lusso, il nuovo fiore all’occhiello di MOVA – brand indipendente che sfrutta la tecnologia avanzata di Dreame – punta a risolvere le sfide più comuni della pulizia domestica con un arsenale di innovazioni uniche.
Con una potenza di aspirazione record di 28.000 Pa, un sistema di lavaggio a rullo estensibile e, soprattutto, un sensore LiDAR retrattile che gli permette di abbassarsi per pulire sotto i mobili più bassi, questo robot si propone come la soluzione definitiva. Ma con un prezzo di listino di 1.399 €, fa il suo ingresso in un mercato agguerrito, dove ogni dettaglio conta.
Indice
Design e innovazioni strutturali
A prima vista, lo Z60 Ultra Roller segue il design pulito e moderno tipico di MOVA. La stazione base, compatta ed elegante, ospita serbatoi, sacchetto per la polvere e dispenser del detergente. Ma è il robot stesso a nascondere le innovazioni più sorprendenti.

La più importante è senza dubbio il sensore LiDAR retrattile FlexScope. A differenza di tutti gli altri robot, la cui “torretta” laser è fissa, quella dello Z60 si ritrae automaticamente nel corpo del robot quando rileva mobili bassi. Questo gli permette di abbassare il suo profilo da 11,9 cm a soli 9,6 cm, scivolando con facilità sotto divani, letti e tavoli dove la concorrenza non può arrivare. Un’altra caratteristica impressionante è il sistema di mobilità StepMaster 2.0, che grazie a un telaio mobile (LiftPro) permette al robot di superare soglie e ostacoli alti fino a 8 cm, un valore quasi da record per la categoria.
Efficacia di pulizia: potenza e intelligenza
È nelle prestazioni che lo Z60 Ultra Roller mostra i muscoli, introducendo tecnologie uniche. Il sistema di lavaggio abbandona i panni rotanti per un rullo continuo (Mop HydroForce), costantemente risciacquato per evitare la contaminazione incrociata. La vera magia è la funzione MaxiReach Mop: l’intero rullo può estendersi lateralmente fino a 4,1 cm, permettendo di lavare perfettamente lungo i battiscopa. A questo si aggiunge il DuoSolution System, un doppio serbatoio che eroga automaticamente non solo una soluzione detergente, ma anche un neutralizzatore di odori, ideale per chi ha animali domestici.

Per chi ha pavimenti misti, la funzione AutoShield è un vero game-changer. Quando il robot rileva un tappeto, non si limita a sollevare il rullo: un’ingegnosa copertura fisica si attiva per isolarlo completamente, evitando qualsiasi contatto umido e permettendo al robot di continuare ad aspirare senza interruzioni.
Con i suoi 28.000 Pa, lo Z60 Ultra Roller offre una delle potenze di aspirazione più alte sul mercato, gestendo con facilità ogni tipo di sporco. Il sistema di spazzole DuoTurbo, che combina rulli in gomma e setole, cattura i capelli lunghi senza che si aggroviglino, riducendo drasticamente la manutenzione manuale.
Navigazione, app e manutenzione automatizzata
Grazie a un sistema che include un laser a doppia linea, una fotocamera AI RGB e navigazione DToF (Direct Time-of-Flight), la mappatura è rapidissima e precisa. L’app MOVAhome, intuitiva e completa, permette di personalizzare ogni aspetto della pulizia, mentre la funzione CleanGenius suggerisce routine di pulizia intelligenti in base al tipo di stanza e di pavimento.

La stazione base gestisce quasi tutto in autonomia: svuotamento della polvere (con un sacchetto che dura fino a 120 giorni), lavaggio del rullo con acqua calda a 80 °C, asciugatura con aria calda a 60 °C, e rifornimento di acqua e detergenti. L’unica pecca, sorprendente per un modello di questo prezzo, è l’assenza di un modulo per il collegamento diretto all’impianto idrico.
Considerazioni finali
Il MOVA Z60 Ultra Roller non è un robot per tutti, e il suo prezzo di 1.399 € lo posiziona chiaramente nel segmento premium del mercato. Tuttavia, a differenza di molti concorrenti, giustifica il suo costo con un pacchetto di innovazioni tecnologiche concrete e realmente utili. Il sensore LiDAR retrattile e il rullo estensibile risolvono due dei problemi storici dei robot aspirapolvere: la pulizia sotto i mobili bassi e lungo i bordi.

Aggiungendo una potenza di aspirazione record, un sistema di lavaggio igienico e un’automazione quasi totale, si ottiene un prodotto che spinge davvero i confini della pulizia domestica. È un investimento importante, ma per chi cerca una soluzione “senza compromessi” e vuole il massimo della tecnologia oggi disponibile, lo Z60 Ultra Roller dovrebbe essere in cima alla lista.