
Samsung One UI 8.5 prime indiscrezioni (mistergadget.tech)
La nuova One UI 8.5 di Samsung integra Galaxy AI più a fondo che mai: traduzioni in tempo reale, clipboard intelligente e assistenti creativi per i social.
L’intelligenza artificiale è ormai il motore silenzioso di ogni grande innovazione mobile, e Samsung non intende certo restare indietro. Con l’arrivo di One UI 8.5, l’azienda coreana prepara un aggiornamento che promette di integrare ancora più profondamente la Galaxy AI nel cuore dell’esperienza utente.
Secondo un recente report di ETNews, la nuova interfaccia introdurrà quattro strumenti inediti pensati per migliorare produttività, comunicazione e creatività.
One UI 8.5: AI e design “liquido” per un’esperienza più umana
Già dalle prime build interne, One UI 8.5 si presenta come una fusione tra l’eleganza traslucida di Liquid Glass e la pulizia classica della storica TouchWiz. Ma il vero salto qualitativo non sarà estetico: Samsung sta puntando tutto sulla sinergia tra software e intelligenza artificiale, portando le funzioni AI su un livello ancora più profondo del sistema.
La nuova versione di Galaxy AI introdurrà Meeting Assistant, Smart Clipboard, Social Composer e Touch Assistant, quattro strumenti che dimostrano chiaramente la direzione che Samsung vuole intraprendere — quella di un ecosistema mobile in grado di comprendere, adattarsi e anticipare le esigenze dell’utente.

Meeting Assistant: traduzioni in tempo reale per le riunioni
La funzione più spettacolare tra quelle in sviluppo è Meeting Assistant, un sistema capace di tradurre in tempo reale le conversazioni durante una call o una riunione fisica.
Gli interlocutori potranno parlare lingue diverse, e sullo schermo compariranno i sottotitoli sincronizzati e tradotti istantaneamente.
È una funzione che, se ben implementata, potrebbe rivoluzionare il lavoro ibrido e internazionale, eliminando la necessità di un interprete o di app esterne per la traduzione simultanea.
Smart Clipboard: un copia e incolla “intelligente”
Il classico appunto testuale viene potenziato con Smart Clipboard, un sistema capace di interpretare il contenuto copiato e proporre azioni contestuali: cercare sul web, tradurre, riassumere o salvare nei preferiti.
In pratica, ogni volta che si copia un testo, One UI analizzerà automaticamente il contenuto per offrire suggerimenti pertinenti, riducendo il numero di passaggi e rendendo il multitasking più fluido.
Social Composer: l’assistente creativo per i social
Pensata per chi vive di post, immagini e recensioni, Social Composer sarà una delle funzioni più “pop” del pacchetto Galaxy AI. Partendo da un’immagine caricata — ad esempio una foto di un prodotto o un paesaggio — l’intelligenza artificiale potrà riconoscere gli oggetti presenti e generare automaticamente una descrizione o un testo social-ready. Un aiuto concreto per chi pubblica contenuti quotidianamente e vuole mantenere uno stile coerente, veloce e accattivante senza passare ore a scrivere caption.
Touch Assistant: l’AI che organizza la lettura
Infine, Touch Assistant si occuperà di rendere più fluida la fruizione di contenuti testuali lunghi.
Quando si seleziona un blocco di testo, sarà possibile tradurlo, riassumerlo o farlo riscrivere in modo più scorrevole, un po’ come accade con i tool di Gemini o ChatGPT integrati nelle app di Google.
Si tratta di una funzione semplice ma dal grande potenziale, pensata per migliorare la produttività e ridurre la fatica cognitiva durante la lettura di documenti o articoli complessi.
Un aggiornamento che segna un nuovo corso per Galaxy AI
Secondo ETNews, il programma beta di One UI 8.5 dovrebbe iniziare nelle prossime settimane, anche se non tutte le funzioni saranno immediatamente disponibili.
L’obiettivo di Samsung è chiaro: rendere l’AI una componente strutturale della One UI, non un semplice insieme di strumenti opzionali.
Dopo l’introduzione delle prime funzioni intelligenti con la serie Galaxy S25, l’azienda punta ora a un ecosistema che sfrutti l’intelligenza artificiale in ogni ambito, dal multitasking alla creatività, passando per la comunicazione e la produttività quotidiana.