
OnePlus 15 senza segreti: design e ricarica (mistergadget.tech)
OnePlus 15 si mostra nella nuova colorazione Sand Storm con texture ceramica, batteria da 7.300 mAh e ricarica rapida da 120 W.
OnePlus ha svelato ufficialmente la nuova colorazione “Sand Storm” del suo prossimo flagship, OnePlus 15, attraverso una serie di teaser pubblicati sul profilo ufficiale Weibo. Le immagini mostrano un dispositivo dal design completamente rinnovato, caratterizzato da un’estetica desertica e una texture ceramica che promette di rendere lo smartphone tanto elegante quanto resistente.
OnePlus 15: un look ispirato alle dune del deserto
La nuova variante Sand Storm porta una tonalità bianco sabbia con accenti più scuri attorno al modulo fotografico, richiamando le sfumature calde e morbide del deserto. L’effetto non è solo cromatico: OnePlus ha infatti trattato il telaio metallico con una speciale tecnologia di micro-ossidazione ad arco, una finitura di livello aerospaziale che conferisce al dispositivo una sensazione al tatto simile alla ceramica e al tempo stesso una maggiore resistenza ai graffi e all’usura quotidiana.

Questa tecnica, normalmente impiegata su componenti di velivoli e macchinari industriali, viene qui adattata per la prima volta in modo estensivo a uno smartphone. L’obiettivo è combinare estetica premium e durabilità, due caratteristiche che negli ultimi anni OnePlus ha reso centrali nella propria filosofia di design.
Nuovi materiali e più opzioni cromatiche
Oltre alla finitura Sand Storm, OnePlus 15 sarà disponibile anche in nero, viola e titanio, offrendo una gamma di colori che unisce eleganza e personalità. La versione in titanio, in particolare, sarà la più leggera del gruppo e rappresenterà la variante top della linea.
Dal punto di vista costruttivo, lo smartphone manterrà uno spessore di soli 8,1 mm e un peso compreso tra 211 e 215 grammi, a seconda della colorazione. Dati notevoli, soprattutto considerando la presenza di una batteria di capacità superiore alla media.

Batteria record e ricarica ultraveloce
Secondo le ultime indiscrezioni, OnePlus 15 sarà alimentato da una batteria da 7.300 mAh, la più grande mai montata su uno smartphone del marchio. A questa capacità si affiancheranno ricarica rapida da 120 W via cavo e ricarica wireless da 50 W, confermando la volontà di OnePlus di mantenere prestazioni energetiche di vertice senza compromettere le dimensioni o l’estetica del dispositivo.
Nonostante la batteria imponente, lo smartphone resterà sottile e bilanciato, frutto di un’ottimizzazione interna mirata a migliorare la distribuzione del peso e la dissipazione del calore.

Display e fotocamere di fascia alta
Il pannello frontale sarà un LTPO OLED da 6,78 pollici, con risoluzione 1,5K e refresh rate a 120 Hz, leggermente più compatto rispetto al display del OnePlus 13. L’esperienza visiva punterà su una resa cromatica naturale e un’elevata luminosità, in linea con gli standard dei flagship più recenti.
Sul retro troveremo una tripla fotocamera da 50 + 50 + 50 MP:
- il sensore principale sarà un Sony LYT-700 da 1/1.5” con stabilizzazione ottica (OIS);
- il teleobiettivo periscopico utilizzerà un Samsung JN5 da 50 MP, sempre con OIS;
- l’ultra-grandangolare sarà anch’esso basato su un JN5 da 50 MP, garantendo uniformità nella qualità delle immagini.
L’obiettivo è offrire una coerenza visiva tra le tre ottiche, senza perdita di qualità passando da una modalità di scatto all’altra.

Un lancio ormai imminente
Secondo il noto leaker Bald Panda, OnePlus 15 dovrebbe essere presentato in Cina il 23 ottobre, mentre il lancio globale è previsto per il 13 novembre, con arrivo confermato anche per l’Europa e l’India.
Il nuovo flagship promette di unire innovazione tecnica e design materico, introducendo un linguaggio visivo ispirato alla natura ma costruito con tecnologie d’avanguardia. La colorazione Sand Storm, in particolare, segna un ritorno al minimalismo elegante che aveva reso celebri i primi modelli della casa.