
Honor Magic 8 Pro si mostra su Geekbench (mistergadget.tech)
La versione globale di Honor Magic 8 Pro appare su Geekbench con Snapdragon 8 Elite Gen 5, 12GB di RAM e Android 16. Ecco cosa aspettarsi.
Honor Magic 8 Pro si prepara al debutto globale. Dopo i recenti leak provenienti dalla Cina, il nuovo flagship di Honor è comparso nel database di Geekbench, confermando così l’esistenza della versione internazionale del dispositivo. L’avvistamento arriva a pochi giorni dal lancio ufficiale previsto per metà ottobre in Cina, e suggerisce che la presentazione globale potrebbe non essere lontana.
Honor Magic 8 Pro global: le prime conferme da Geekbench
Il modello individuato sulla piattaforma di benchmark porta il numero BKQ-N49, diverso dai codici BKQ-AN80 e BKQ-AN90 associati rispettivamente alle varianti cinesi di Magic 8 e Magic 8 Pro. Ciò lascia pochi dubbi: si tratta della versione destinata al mercato internazionale.
I risultati di Geekbench rivelano la presenza del nuovo chip Snapdragon 8 Elite Gen 5, accompagnato da 12 GB di RAM e dal sistema operativo Android 16, con interfaccia MagicOS 10. Nei test, il dispositivo ha ottenuto 3.664 punti in single-core e 7.632 punti in multi-core, valori che lo collocano pienamente nella fascia alta del mercato Android.
Hardware e display: potenza e design curvo
Secondo le indiscrezioni più recenti, Honor Magic 8 Pro sarà dotato di un display OLED micro-curvo da 6,7 pollici, con risoluzione 1.5K e refresh rate a 120 Hz. Lo schermo offrirà bordi sottili e una curvatura simmetrica su tutti e quattro i lati, seguendo la filosofia di design introdotta con la precedente serie Magic 7.
Il dispositivo dovrebbe mantenere una costruzione premium in vetro e alluminio, con un peso di circa 222 grammi, e sarà disponibile nelle colorazioni nero, bianco e blu. L’attenzione ai dettagli, unita alla fluidità del nuovo pannello OLED, conferma la volontà di Honor di competere direttamente con i top di gamma di Samsung, Xiaomi e OnePlus.
Fotocamere: triple lens con sensore periscopico da 200 MP
Sul fronte fotografico, le informazioni trapelate parlano di un sistema a tripla fotocamera di altissimo livello. Il sensore principale sarà un 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS), affiancato da un ultra-grandangolare da 50 MP e da un teleobiettivo periscopico da 200 MP — anche questo stabilizzato otticamente. Una combinazione che, almeno sulla carta, promette risultati di rilievo in termini di dettaglio e zoom. La fotocamera frontale, da 50 MP, sarà invece integrata nel display tramite un foro centrale, confermando l’attenzione di Honor per la simmetria visiva e l’uso di sensori di alta qualità anche nei selfie.
Batteria e ricarica ultraveloce
Uno degli aspetti più interessanti riguarda la batteria: Honor Magic 8 Pro dovrebbe integrare un’unità da 7.200 mAh, un valore superiore alla media del segmento flagship. Il supporto alla ricarica rapida cablata da 120 W e wireless da 80 W consentirà di ricaricare il dispositivo in pochi minuti, confermando l’attenzione del marchio verso l’efficienza energetica e la velocità di ricarica.

Il debutto ufficiale in Cina è previsto per metà ottobre, ma la comparsa della versione globale su Geekbench lascia intendere che la distribuzione internazionale potrebbe seguire entro poche settimane. Come di consueto, il rollout globale inizierà dai mercati europei e asiatici, per poi estendersi ad altre regioni entro fine anno.
Con il Magic 8 Pro, Honor sembra voler consolidare la propria posizione tra i produttori Android di fascia alta, puntando su hardware potente, autonomia eccezionale e un comparto fotografico d’avanguardia.