
Galaxy Buds con traduzione live: l'alternativa economica ai nuovi AirPods Pro (mistergadget.tech)
Mentre Apple introduce la traduzione istantanea sui suoi auricolari top di gamma, Samsung offre già questa funzione su modelli molto più accessibili. Vediamo come si confrontano i Galaxy Buds FE con i nuovi e costosi AirPods Pro 3.
I nuovi AirPods Pro 3, presentati da Apple durante l’evento di lancio dell’iPhone 17, hanno introdotto una serie di aggiornamenti impressionanti, tra cui un sensore di frequenza cardiaca integrato e microfoni migliorati. Ma la funzione che più ha catturato l’immaginazione del pubblico è la traduzione istantanea: un sistema basato su intelligenza artificiale che traduce una conversazione tra due lingue diverse in tempo reale. Un sogno fantascientifico, dal traduttore universale di “Star Trek” al Babel Fish di “Guida Galattica per Autostoppisti”, che diventa finalmente realtà.
Tutto questo, però, ha un prezzo. I nuovi AirPods Pro 3 arrivano sul mercato italiano con un prezzo di listino di 279 €. Sebbene sia una cifra in linea con gli auricolari true wireless di fascia premium, rappresenta una spesa considerevole. Inoltre, la funzione è, come sempre, legata a doppio filo all’ecosistema Apple, richiedendo un iPhone per funzionare e lasciando fuori gli utenti Android.
Tuttavia, quello che molti non sanno è che Samsung offre da tempo una funzionalità di traduzione simile su diversi modelli dei suoi auricolari. E la notizia migliore è che non è necessario acquistare il modello top di gamma per provarla: i Samsung Galaxy Buds FE, infatti, la rendono accessibile a un prezzo molto più contenuto, circa 119 €.
La risposta di Samsung: traduzione per tutti
Attualmente, diversi modelli della gamma Samsung, tra cui i Galaxy Buds Pro e i più recenti Galaxy Buds FE, supportano la funzione di traduzione in tempo reale. Per chi è interessato a questa tecnologia futuristica ma non vuole spendere una fortuna, i Galaxy Buds FE rappresentano la scelta più intelligente.

È importante sottolineare che, proprio come la funzione di Apple, anche quella di Samsung è legata al proprio ecosistema. Per utilizzare la traduzione live sui Galaxy Buds, è necessario possedere uno smartphone Samsung e utilizzare l’app Interprete integrata. Il funzionamento è semplice e ingegnoso: dopo aver avviato l’app e selezionato le lingue, potrai sentire le parole del tuo interlocutore tradotte direttamente nei tuoi auricolari. Quando parlerai tu, invece, la tua voce verrà tradotta e riprodotta dall’altoparlante del telefono, permettendo una conversazione fluida.
Come si confrontano gli auricolari Samsung e Apple?
Se sei un utente Samsung e guardi con invidia alla nuova funzione degli AirPods, i Galaxy Buds FE sono un’alternativa di fascia media più che rispettabile. Ma come si posizionano rispetto ai modelli di punta?
I Samsung Galaxy Buds FE sono pensati come un’alternativa economica ai Galaxy Buds2 Pro, il modello di punta di Samsung. Entrambi includono la cancellazione attiva del rumore (ANC) e funzioni smart come l’audio spaziale e, appunto, la traduzione live. Le differenze risiedono principalmente nella qualità audio. I Buds2 Pro, grazie ai doppi driver e al supporto per l’audio ad alta risoluzione, offrono una resa sonora superiore, pensata per gli audiofili.
Il vero confronto, però, è tra i modelli top di gamma. Sebbene il testo originale suggerisca un prezzo simile, la realtà del mercato italiano è diversa: i Galaxy Buds2 Pro si trovano spesso a un prezzo di listino di 199 €, ben 80 € in meno rispetto ai 279 € degli AirPods Pro. A parità di fascia, Samsung offre un equalizzatore personalizzabile e un prezzo più aggressivo, mentre Apple punta su una migliore durata della batteria e su funzioni uniche per la salute, come il sensore di frequenza cardiaca.
La traduzione istantanea quindi non è più un’esclusiva per pochi. Mentre Apple la introduce come una funzione premium sul suo modello più costoso, Samsung, con i Galaxy Buds FE, rende questa tecnologia accessibile a un pubblico molto più vasto, pur con qualche compromesso sulla qualità audio assoluta. Per gli utenti dell’ecosistema Samsung, rappresentano un’opportunità fantastica per provare un assaggio di futuro senza svuotare il portafoglio.