
Telecomandi pronti, è tutto vero e gratuito (mistergadget.tech)
Il panorama televisivo italiano sta per arricchirsi con una novità attesa da molti. Tempo di prendere il telecomando.
La risposta è tanto semplice quanto promettente: a partire da ottobre 2025 si accenderà un nuovo canale nazionale in chiaro per tutti, rendendo disponibile il celebre Discovery Channel. Questo canale, parte del gruppo Warner Bros. Discovery, abbandonerà il suo status di opzione a pagamento in streaming per diventare una finestra gratuita, accessibile a milioni di telespettatori.
Il gruppo ha fornito un annuncio ufficiale, spiegando la missione del nuovo canale: “Con una programmazione che mixa i preziosi capisaldi del genere factual che si sono diffusi in tutto il mondo attraverso i decenni – avventura, storia, natura, mistero, docu-reality – con nuove serie, Discovery Channel rappresenterà il brand più riconoscibile e identificativo a vocazione documentaristica dell’offerta free, con un linguaggio contemporaneo e un ricco palinsesto caratterizzato da una programmazione stimolante e pop, con centinaia di titoli iconici e produzioni unscripted”.
Da streaming a pagamento a canali gratis in TV
Il debutto di Discovery Channel, che entrerà a pieno titolo tra i canali disponibili sul digitale terrestre a livello nazionale, è una vera rivoluzione per la tv italiana. La new entry occuperà l’LCN 37. Per sintonizzarlo, è consigliabile effettuare una ricerca automatica dei canali almeno un giorno prima della data di lancio. Questo piccolo intervento tecnico è necessario per assicurarsi di agganciare le nuove frequenze e godere da subito della programmazione.

Warner Bros. Discovery ha sottolineato l’evoluzione del brand: “Il canale che da quasi mezzo secolo onora la sua missione di ispirare curiosità e meraviglia sul mondo, ampliando i confini della conoscenza, continua ad evolversi e da pay tv disponibile esclusivamente su abbonamento, nella prossima stagione si trasforma in un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio”.
Dopo la programmazione di lancio, è già stata diffusa qualche informazione circa i programmi successivi che, bisogna ammetterlo, fanno gola al pubblico. Il 10 ottobre 2025 sarà la volta de “La Febbre dell’Oro: le Miniere degli Hoffman” e un tuffo nell’antico Egitto con una doppia serata imperdibile: “Ramses III: La Tomba dei Misteri” e “Il Mistero della Valle dei Re”, un viaggio tra enigmi irrisolti, scavi spettacolari e rivelazioni capaci di riscrivere la storia.