
Amazon affossa Shein e Temu, ancora una volta non si batte (mistergadget.tech)
Amazon ha deciso di battere la concorrenza ancora una volta, proponendo sul mercato un e-commerce tutto nuovo.
Siamo ormai abituati a fare acquisti online con una certa facilità, e negli ultimi tempi sono diventati sempre più famosi gli e-commerce con sede in Cina. Stiamo parlando di aziende che riescono chiaramente a garantire dei prezzi veramente molto bassi rispetto agli altri e-commerce. Ed è per questo che Amazon, notato anche l’ampliamento progressivo di questo settore, ha deciso di intervenire, procedendo così verso la rivalutazione delle nuove possibilità.
In questi giorni, tutti avranno notato che è infatti comparso, in versione beta, Amazon Halau. Si tratta sicuramente di una mossa profondamente strategica da parte di Bezos proprio per tenere alta la concorrenza con i colossi cinesi come Shein e Temu, che hanno visto un vero e proprio boom esplosivo. Il business è cresciuto in maniera importante, i prezzi sono altamente concorrenziali perché parliamo di pochissimi euro, ed è ovvio dunque che per Amazon si è aperta una nuova era: aveva la possibilità di mantenersi unicamente sui prodotti in vendita sul suo e-commerce oppure di capire come battere la concorrenza.
Amazon fa concorrenza a Shein e Temu
Questo e-commerce al momento non si trova in un sito differente; è sempre riportato all’interno di Amazon e segue molto anche esteticamente la scia dei colossi cinesi. Avremo quindi molti colori e prodotti a basso costo, ma con un dettaglio fondamentale. Anche se la consegna in questo caso deve arrivare da lontano e dunque sono previste una o due settimane, c’è qualcosa che gli altri Brand non hanno: stiamo parlando infatti della sicurezza di Amazon, del suo vantaggio più importante, ovvero l’assistenza clienti, quello che ha fatto diventare Amazon quello che è oggi.

Se in Italia infatti Amazon vanta uno dei mercati più importanti, è chiaro che c’è stato bisogno comunque di un intervento per non perdere la clientela, e Amazon ha deciso di agire proprio in questo senso. Al momento stiamo parlando di una versione beta, quindi i prodotti ci sono e sono anche diversi, ma sono comunque limitati. Amazon sta entrando progressivamente in questo settore: lo ha fatto da prima negli Stati Uniti e proprio in questi giorni è sbarcato anche sullo Store italiano. C’è tantissima scelta, quindi ognuno può optare per quello che desidera. Chiaramente ci sono prodotti molto economici, altri meno, ma sicuramente una vastità di materiali, soprattutto molto simili e paragonabili a quelli che vengono venduti sui colossi come Shein e Temu.
Non è chiaro quale sarà la direzione, ma probabilmente se Amazon avrà con Halau un ottimo riscontro, questo diventerà parte dell’Amazon che abbiamo sempre conosciuto, o magari diventerà un e-commerce a sé stante. Sicuramente, adesso è una sperimentazione. La consegna gratuita scatta dai 15 euro, quindi parliamo di una cifra comunque relativamente bassa. L’assistenza è sempre quella di Amazon. Si allungano le tempistiche di consegna, almeno per il momento, ma probabilmente in futuro ci saranno delle svolte che porteranno Amazon a stringere sempre di più sulla concorrenza.