
C'è la novità di fine 2025: come averlo (mistergadget.tech)
Ci sono moltissime agevolazioni per l’acquisto di computer, smartphone ed elettrodomestici.
Ovviamente, bisogna differenziare tra quelle che si rivolgono a specifiche categorie, come nel caso della Legge 104, e quelle che sono aperte a tutti o comunque che hanno una soglia di reddito.
C’è poi un’ulteriore differenziazione da dover fare, quella su base nazionale e locale, perché ci sono alcuni bonus e benefici che sono previsti soltanto per i residenti di una determinata regione o città. In questo caso, si consiglia di valutare di volta in volta, in base al proprio luogo di residenza, se vengono emanati dei bandi che possano risultare interessanti e quindi offrire, per esempio, la possibilità di acquistare determinati dispositivi.
Bonus per l’acquisto di elettronica ed elettrodomestici
Ci sono poi da valutare quei bandi che si rivolgono soprattutto ai giovanissimi, perché è chiaro che l’incentivo molto spesso è atto proprio a garantire alle fasce più giovani l’accesso allo sviluppo tecnologico. Per tale motivo, il panorama è veramente molto ampio, tanto che risulta difficile a volte riuscire a stare dietro a tutte le informazioni. Basti pensare che spesso circolano in rete dettagli su bonus che ormai sono terminati, oppure informazioni fuorvianti che comunque non chiariscono all’utente come poter di fatto ricevere quella determinata somma, quel finanziamento o comunque quel sussidio.

Molto spesso si ritorna a parlare di Bonus Computer, anche se concretamente dovrebbe esserci un aggiornamento magari per il prossimo anno. Al momento, però, non c’è nulla di attivo che si possa richiedere a livello nazionale.
Ci sono dei bonus a livello locale che rappresentano un interessante punto di svolta:
La Regione Lombardia prevede un contributo pari al 70% delle spese sostenute per l’acquisto di computer, tablet, software specifici e altri ausili. Questa misura è riservata esclusivamente ai disabili ai quali è stato riconosciuto l’articolo 3 della Legge 104, con l’obbligo di residenza in Lombardia e un ISEE non superiore ai 30.000 euro. È necessario un certificato medico che attesti il collegamento funzionale tra l’ausilio e la disabilità.
Anche la Regione Sicilia ha previsto un incentivo per il 2025, che copre il 70% degli interessi sui finanziamenti richiesti per l’acquisto di beni durevoli, inclusi computer e cellulari. L’agevolazione è diretta solo ai nuclei familiari con ISEE entro i 30.000 euro e copre gli interessi passivi su finanziamenti compresi tra 300 e 5.000 euro.
Questi sono molto noti ma probabilmente ce ne sono anche altri, in differenti regioni, che potrebbero risultare altrettanto validi e interessanti.