
Amazon rivoluziona Luna: i videogiochi diventano un benefit di Prime, con un focus sulla famiglia (mistergadget.tech)
Il servizio di cloud gaming si trasforma: arriva “GameNight”, una raccolta di party game da giocare con lo smartphone, e una libreria di oltre 50 titoli inclusa nell’abbonamento Prime. Una mossa audace per sfidare il gaming tradizionale e conquistare il salotto.
Amazon ha annunciato oggi la più grande rivoluzione per il suo servizio di cloud gaming, Luna, da quando è stato lanciato. Con una mossa strategica destinata a scuotere il mercato, l’azienda ha svelato una versione completamente riprogettata della piattaforma che, entro la fine dell’anno, verrà integrata direttamente nell’abbonamento Amazon Prime senza costi aggiuntivi. L’obiettivo è chiaro: abbattere le barriere del gaming tradizionale – costi hardware, complessità e prezzo dei giochi – per portare i videogiochi a un pubblico di massa.
La nuova visione di Luna si concentra su un’esperienza più semplice, sociale e divertente, pensata per riunire amici e familiari davanti allo schermo del salotto.
Indice
“GameNight”: giocare in salotto usando solo lo smartphone
Il cuore della nuova offerta è GameNight, una sezione interamente dedicata a party game sociali. L’innovazione più significativa è che per giocare non sarà necessario alcun controller: ogni partecipante potrà usare il proprio smartphone semplicemente inquadrando un codice QR sullo schermo. Questa scelta elimina la barriera più grande per le sessioni di gioco in gruppo, rendendo l’esperienza immediata e accessibile a chiunque, anche a chi non si definisce un “gamer”.

GameNight includerà titoli esclusivi sviluppati da Amazon, a partire da “Courtroom Chaos: Starring Snoop Dogg”, un irriverente gioco di improvvisazione in tribunale potenziato dall’IA. Al lancio saranno disponibili anche oltre 25 titoli multiplayer, tra cui versioni “GameNight” di successi come Angry Birds ed Exploding Kittens, e adattamenti di celebri giochi da tavolo come Taboo, Ticket to Ride e Cluedo. L’obiettivo è trasformare ogni serata in una divertente “serata giochi” in famiglia, senza la necessità di console o PC.
Non solo party game: oltre 50 grandi titoli inclusi con Prime
Oltre a GameNight, l’abbonamento ad Amazon Prime darà accesso a una libreria a rotazione di oltre 50 giochi “core”, che spazieranno tra blockbuster, classici e titoli indie. Questo significa che gli abbonati Prime potranno giocare, senza costi aggiuntivi, a titoli del calibro di Hogwarts Legacy, Indiana Jones and the Great Circle, TopSpin 2K25 e successi come Dave the Diver e Farming Simulator 22.
È importante sottolineare che, a differenza dei giochi GameNight, questa selezione di titoli più complessi richiederà l’uso di un controller. Sarà compatibile qualsiasi controller Bluetooth standard, ma Amazon continuerà a offrire il suo Luna Controller per chi cerca una soluzione ottimizzata.
La strategia di Amazon: conquistare i “non-gamer”
Questa mossa strategica si basa su una semplice analisi di mercato: sebbene ci siano oltre 3 miliardi di giocatori nel mondo, solo una frazione di essi possiede console o PC da gaming. La maggior parte gioca su smartphone. Amazon punta a conquistare proprio questa enorme fetta di pubblico che desidera un’esperienza di gioco da salotto, ma è scoraggiata dai costi e dalla complessità del gaming tradizionale.

Integrando una solida offerta di giochi direttamente in Prime, Amazon non solo aggiunge un enorme valore al suo abbonamento di punta, ma si posiziona come l’alternativa più accessibile e familiare sul mercato, trasformando di fatto ogni Fire TV o smart TV in una potenziale console per tutta la famiglia.
E per i giocatori più esigenti? Arriva Luna Premium
Per chi desidera un’esperienza ancora più ricca, Amazon continuerà a offrire un abbonamento aggiuntivo a pagamento, Luna Premium. Questo piano darà accesso a un catalogo ancora più vasto di grandi titoli, tra cui giochi come EA SPORTS FC 25, la serie Batman: Arkham e LEGO DC Super-Villains.
In conclusione, la mossa di Amazon è audace e mira a ridefinire il concetto stesso di cloud gaming, spostando il focus dalla performance per hardcore gamer all’accessibilità per le famiglie. Il nuovo Luna, che sarà disponibile per tutti gli abbonati Prime entro la fine del 2025, è solo l’inizio di una visione a lungo termine che, sfruttando cloud e IA, promette di creare esperienze di gioco completamente nuove.